
Utente 249XXX
Salve, chiedo un aiuto e un consiglio per risolvere un problema che ormai mi porto dietro da 2 settimane. Sono passati 14 giorni dalla prima visita proctologica, e seguendo la seguente cura: Daflon 2cpx3 al die, Proctosoll pomata 1x3 al die, Pentacol pomata prima di coricarmi, -semicupi in acqua tiepida e camomilla 3 al die, antibiotico 2cp x 5gg (non ricordo il nome), riposo assoluto, a tutt'oggi il gavocciolo e' ancora prolassato con dolorosi fastidi.
Nella penultima visita effettuata due anni fa il medico classifico' il mio problema come emorroidi di II grado mentre nell'ultima, pur non potendo portare a termine una anoscopia perche' la zona era particolarmente infiammata, mi ha anticipato che la situazione si era aggravata e sarebbe stata indispensabile l'operazione.
Chiedo un consiglio per saper come poter far rientrare l'emorroide?
Esiste un medicinale che possa far sgonfiare la parte prolassata per poter ritornare nel suo posto d'origine?
Grazie anticipatamente.
Corediali saluti
Nella penultima visita effettuata due anni fa il medico classifico' il mio problema come emorroidi di II grado mentre nell'ultima, pur non potendo portare a termine una anoscopia perche' la zona era particolarmente infiammata, mi ha anticipato che la situazione si era aggravata e sarebbe stata indispensabile l'operazione.
Chiedo un consiglio per saper come poter far rientrare l'emorroide?
Esiste un medicinale che possa far sgonfiare la parte prolassata per poter ritornare nel suo posto d'origine?
Grazie anticipatamente.
Corediali saluti
[#1]

Dr. Andrea Favara
Referente scientifico

CANTU' (CO)
COMO (CO)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2002

Se le emorroidi sono ora di IV grado il prolasso è irriducibile e solo l' intervento risolverà il problema.
[#2]

Dr. Roberto Rossi
Referente scientifico

RACCONIGI (CN)
TORINO (TO)
Rank MI+ 76
Iscritto dal 2011
[#4]
Gentile utente, se la patologia emorroidaria di cui lei parla è in qualche modo complicata da una trombosi con edema, allora è possibile farmacologicamente migliorarla, se invece dovesse essere presente un prolasso permanente della mucosa anale con emorroidi associate che quindi non risalgono neppure manualmente ,allora dovrà considerare realmente l'opzione chirurgica che è l'unica in questa situazione a migliorare la sua patologia.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
[#5] dopo

Utente 249XXX
Iscritto dal 2012
Nell'ultima visita esisteva una parte trombizzata e incisa con fuoriuscita di sangue coagulato. Ora c'e' solo la vena esterna che, dopo i semicupi, i massaggi e la terapia in corso, molto lentamente migliora. Quello che mi preoccupa e' la parola "molto lentamente"!
A meta' maggio dovrei effettuare un'altra visita proctologica e spero riescano a fare un'anografia per capire come intervenire.
Ringrazio in anticipo per tutte le risposte celere ricevute.
Cordiali saluti.
A meta' maggio dovrei effettuare un'altra visita proctologica e spero riescano a fare un'anografia per capire come intervenire.
Ringrazio in anticipo per tutte le risposte celere ricevute.
Cordiali saluti.
[#8]
Se ritiene che sia davvero pus, si rivolga al pronto soccorso di riferimento considerata la giornata festiva, diversamente faccia dei semicupi con acqua tiepida, si disinfetti con prodotti per la disinfezione anale,ce ne sono di diversi tipi in farmacia e domani si rivolga al suo curante, ma la cosa più importante non temporeggi nel farsi visitare dal proctologo.
cordiali saluti.
cordiali saluti.
[#12]

Dr. Andrea Favara
Referente scientifico

CANTU' (CO)
COMO (CO)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2002
Bene, ora ha una diagnosi ed una terapia.
[#14]

Dr. Andrea Favara
Referente scientifico

CANTU' (CO)
COMO (CO)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2002
No,ma va ricontrollato.
[#17] dopo

Utente 249XXX
Iscritto dal 2012
Il medico dice che ho la parte interna ulcerata e quindi prima di sistemare il prolasso vorrebbe prima resecare l' ulcera e asportare un trombo che si e' creato.
Il problema e' quello dell'attesa. Ben 4 mesi ...a meno che non decida di operarmi a pagamento che con soli (si fa per dire) 4000€ sarei in sala operatoria dopodomani.
E chi non ha i 4000€?
Il problema e' quello dell'attesa. Ben 4 mesi ...a meno che non decida di operarmi a pagamento che con soli (si fa per dire) 4000€ sarei in sala operatoria dopodomani.
E chi non ha i 4000€?
[#18]

Dr. Andrea Favara
Referente scientifico

CANTU' (CO)
COMO (CO)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2002
4 mesi di attesa?si rivolga a un ospedale pubblico piu' serio.