Neoformazione semicirconferenziale
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio su una colonscopia effettuata su mio nonno.
Paziente di sesso maschile di anni 85.
Riporto esito.
Normale ampolla rettale, anche in retrovisione. A circa 18 cm dal m.a. , in prossimità della giunzione retto-sigma, neoformazione semicirconferenziale, escavata e necrotica nella porzione centrale.
Nulla a carico del discendente.
Nell'ascendente prossimale polipo sessile di 4 mm di diametro che viene asportato con ansa a freddo .
Nella norma il fondo cieco.
Diverticoli del colo destro. Polipo dell'ascendente .Neoformazione della giunzione retto-sigma. Tatuaggio. Esame istologico in corso.
Premetto che siamo ancora in attesa dell'esito dell'esame istologico ma vorrei altri pareri.
é così grave la situazione? ha già provveduto a fare tutti gli esami per sottoporsi all'intervento.
Cosa potete consigliarmi? purtroppo vivo in una regione diversa dalla sua e vorrei informarmi meglio.
Buona giornata.
Paziente di sesso maschile di anni 85.
Riporto esito.
Normale ampolla rettale, anche in retrovisione. A circa 18 cm dal m.a. , in prossimità della giunzione retto-sigma, neoformazione semicirconferenziale, escavata e necrotica nella porzione centrale.
Nulla a carico del discendente.
Nell'ascendente prossimale polipo sessile di 4 mm di diametro che viene asportato con ansa a freddo .
Nella norma il fondo cieco.
Diverticoli del colo destro. Polipo dell'ascendente .Neoformazione della giunzione retto-sigma. Tatuaggio. Esame istologico in corso.
Premetto che siamo ancora in attesa dell'esito dell'esame istologico ma vorrei altri pareri.
é così grave la situazione? ha già provveduto a fare tutti gli esami per sottoporsi all'intervento.
Cosa potete consigliarmi? purtroppo vivo in una regione diversa dalla sua e vorrei informarmi meglio.
Buona giornata.
[#1]
Si tratta di una neoplasia del colon e la soluzione è chirurgica. Solo con la TAC e con l'intervento si può stabilire la gravità della patologia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroenterologo Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Reggio Calabria (Clinica Villa Sant’Anna)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 24/06/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.