Forma feci appiattita
Buongiorno dottori
Sono una ragazza di 26 anni, con una dieta equilibrata, mangio poca carne e molta verdura, non bevo molto e faccio una vita piuttosto sedentaria, complice lockdown e lavoro al pc.
È da circa fine novembre che ho notato una certa stitichezza (andavo di corpo praticamente dopo ogni pasto, adesso max 1 volta al giorno senza evacuare moltissimo).
Ho sempre una sensazione di incompleto svuotamento.
Ho assunto su consiglio del gastroenterologo Plantalax 3 per 10’giorni ma all’interruzione del trattamento sono tornata al punto iniziale.
A dicembre ho fatto gli esami di sangue occulto su tre campioni risultato negativo, calprotectina fecale <40, VES 1h a 4 (0-15), CEA <0, 5 (0-3) e CA 19-9 (GICA) < 3 (0-37).
Non ho particolari dolori addominali, ma ho appunto la forma delle feci che noto appiattita, a volte molto crepata in superficie, non a forma di matita però.
Diciamo che della classica forma a cilindro mantiene la larghezza, ma non lo spessore, che sarà circa mezzo cm.
Premetto che tendo a somatizza molto l’ansia (soffro di extrasistole da stress), sto cambiando casa e non sono in un periodo particolarmente tranquillo, ma non mi era mai capitato di avere un cambiamento legato all’intestino, per cui senza allarmismi non vorrei solo trascurare qualcosa.
È necessario secondo voi qualche esame in aggiunta?
Grazie e buon lavoro.
Sono una ragazza di 26 anni, con una dieta equilibrata, mangio poca carne e molta verdura, non bevo molto e faccio una vita piuttosto sedentaria, complice lockdown e lavoro al pc.
È da circa fine novembre che ho notato una certa stitichezza (andavo di corpo praticamente dopo ogni pasto, adesso max 1 volta al giorno senza evacuare moltissimo).
Ho sempre una sensazione di incompleto svuotamento.
Ho assunto su consiglio del gastroenterologo Plantalax 3 per 10’giorni ma all’interruzione del trattamento sono tornata al punto iniziale.
A dicembre ho fatto gli esami di sangue occulto su tre campioni risultato negativo, calprotectina fecale <40, VES 1h a 4 (0-15), CEA <0, 5 (0-3) e CA 19-9 (GICA) < 3 (0-37).
Non ho particolari dolori addominali, ma ho appunto la forma delle feci che noto appiattita, a volte molto crepata in superficie, non a forma di matita però.
Diciamo che della classica forma a cilindro mantiene la larghezza, ma non lo spessore, che sarà circa mezzo cm.
Premetto che tendo a somatizza molto l’ansia (soffro di extrasistole da stress), sto cambiando casa e non sono in un periodo particolarmente tranquillo, ma non mi era mai capitato di avere un cambiamento legato all’intestino, per cui senza allarmismi non vorrei solo trascurare qualcosa.
È necessario secondo voi qualche esame in aggiunta?
Grazie e buon lavoro.
[#1]
Stress/ansia > spasmo anale > alterazione dello spessore delle feci
Si tranquillizzi
Cordialmente
Si tranquillizzi
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 128 visite dal 09/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in colonproctologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa