Dermatite atopica, cortisone e limiti
Gentili, vi ho scritto circa un anno fa per un consulto su dermatite atopica. Da allora ho continuato con media soddisfazione con:
- formistin al bisogno
- altosone al bisogno
- elioterapia da luglio ad oggi
- a breve inizierò la fototerapia in ospedale (in passato diede buoni risultati)
Ho calcolato che negli ultimi 15 mesi e mezzo ho (quasi) consumato un tubetto di altosone da 30 g, è una quantità eccessiva di cortisone sul lungo periodo? Quali effetti nefasti devo aspettarmi?
- formistin al bisogno
- altosone al bisogno
- elioterapia da luglio ad oggi
- a breve inizierò la fototerapia in ospedale (in passato diede buoni risultati)
Ho calcolato che negli ultimi 15 mesi e mezzo ho (quasi) consumato un tubetto di altosone da 30 g, è una quantità eccessiva di cortisone sul lungo periodo? Quali effetti nefasti devo aspettarmi?
Nessun effetto nefasto gentile utente, vista la modica quantita nel lasso di tempo. Produca quindi la terapia come consigliato dai colleghi che le moduleranno sicuramente i nuovi prodotti eventuali da utilizzare
Saluti
Saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.9k visite dal 19/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Dermatite

La dermatite è un'infiammazione della pelle dovuta a varie cause (per esempio atopica, allergica o da contatto), con sintomi comuni come prurito e arrossamento.