Condilomi genitali

rneSalve sono un uomo, ho problemi con i condiolomi. Ho già avuto una precedente esperienza. Circa due anni fà ho fatto un intervento chirurgico all'asta del pene, asportando due condilomi distanti fra di loro, dopo circa 4 mesi sono ricomparsi, sempre negli stessi punti, prima piccolissimi e poi si sono raggruppati fra di loro. Premetto che ho una vita sessualmente attiva e nonostante gli accorgimenti fatti dal medico non uso molto il preservativo. Vorrei sapere se esistono rimedi definitivi o cure e che rischi si corrono. Vorrei inoltre sapere se mia moglie corre dei rischi, ha avuto un parto naturale 1 anno fà e non gli è stato esposto il problema, anche durante la gravidanza ha fatto diverse visite interne. Fateci sapere. Vi ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti.
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Gent.le pz
Sua moglie rischi ne corre e non trascurabili , perché come saprà esiste una strettissima correlazione tra carcinoma del collo dell'utero ed HPV (agente eziologico , cioè causale, dei condilomi ed altre lesioni correlate).Lei , pur rimanendo assai rara la degenerazione neoplastica nell'uomo, ha comunque qualche motivo di attenzione per se stesso. Inoltre, a parte questo permane il problema della etero ed auto contagiosita'.
Deve tornare dal dermatologo , far eliminare i condilomi , astenersi dal rapporto , e far controllare la moglie con PAP test e colposcopia.
Cordialmente

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio intanto per la sua risposta, vorrei inoltre sapere che sintomi portano i condilomi sulla donna e quanta importanza ha il vaccino dell' Anti HPV in questa circostanza. La ringrazio per il suo consulto. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Il problema è proprio il fatto che le lesioni potrebbero essere del tutto asintomatiche ,nella donna.Quest'ultima quindi, trascurando i controlli, potrebbe un giorno ritrovarsi con un grosso problema!
Il vaccino HPV (oggi si fa il quadri valente , ma sta arrivando il... nonavalente) é massimamente utile se fatto prima dell'inizio della attività sessuale (si consiglia a 12) , per esser certi comunque di farlo prima di aver contratto l'infezione. Ma può avere un razionale anche dopo , con minore efficacia.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per i suoi consulti, prenderemo provvedimenti. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Consulti su malattie veneree

Altri consulti in dermatologia