Clorexidina 0.20% disifettante cuoio capelluto
Buongiorno, vorrei gentilmente sapere se la clorexidina può essere utilizzata come disinfettante del cuoio capelluto, come prevenzione dallo stafilococco aureo.
Dato che è una sostanza che tende a macchiare, io solitamente come collutorio utilizzo la marca Curasept 0.20% clorexidina, che ha una composizione "anti-macchia", e mi chiedevo se lo stesso collutorio poteva essere applicato al cuoio capelluto per qualche minuto, come disinfettante. Dato che è un prodotto che non ha effetti negativi sulle mucose della bocca, pensavo che non dovrebbe averne nemmeno sul cuoio capelluto.
Grazie della vostra attenzione!!!
Dato che è una sostanza che tende a macchiare, io solitamente come collutorio utilizzo la marca Curasept 0.20% clorexidina, che ha una composizione "anti-macchia", e mi chiedevo se lo stesso collutorio poteva essere applicato al cuoio capelluto per qualche minuto, come disinfettante. Dato che è un prodotto che non ha effetti negativi sulle mucose della bocca, pensavo che non dovrebbe averne nemmeno sul cuoio capelluto.
Grazie della vostra attenzione!!!
Si può usare ,ed esiste comunque in confezione più idonea ,ed anche spray, adatta al c.c.
Ma non mi è chiaro il discorso sulla prevenzione dello s.aureo ,che patologia Ha?
Cordialità
Ma non mi è chiaro il discorso sulla prevenzione dello s.aureo ,che patologia Ha?
Cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Utente
Buongiorno, circa 7 mesi fa ho curato una follicolite granulomatosa al cuoio capelluto. Attualmente la malattia non si è ripresentata, confermatomi da recente visita specialistica, ma talvolta avverto un certo prurito sul c.c. e a scopo preventivo volevo effettuare sia dei lavaggi disinfettanti che lenitivi. Il dermatologo mi ha solo detto che in caso di prurito potevo applicare del cortisone.
Ma dati gli effeti collaterali a lungo termine del cortisone, le vorrei chiedere se secondo lei, utilizzare il gel d'aloe o aceto di mele, poteva essere un buon rimedio contro il prurito e se questi ultimi hanno controindicazioni.
La clorexidina invece la uso solo come disinfettante.
Grazie di nuovo.
Ma dati gli effeti collaterali a lungo termine del cortisone, le vorrei chiedere se secondo lei, utilizzare il gel d'aloe o aceto di mele, poteva essere un buon rimedio contro il prurito e se questi ultimi hanno controindicazioni.
La clorexidina invece la uso solo come disinfettante.
Grazie di nuovo.
Al massimo ge d'aloe ,ma seguire i le indicazioni del suo dermatologo.
Cordialità
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.5k visite dal 13/05/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.