Pezzo di vetro se ingerito quali conseguenze?

Gentili dottori,
sicuramente avrete già risposto a domande simili o identiche ma io voglio saperne di più e nella maniera più completa. Vogliate essermi d'aiuto, ve ne sarei grato.
La mia domanda è può un pezzetto di vetro per esempio staccandosi da un piatto e ingerito accidentalmente creare problemi di vario tipo al nostro apparato digerente? In particolar modo può causare appendicite o lesionare i tessuti gastrici e/o intestinali? Cos'è necessario affinchè un corpo estraneo crei problemi?

Grazie per le vostre preziose risposte.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Sono importanti il materiale, le dimensioni e la forma del corpo estraneo.

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
non più di un centimetro credo e forma tipo cilindrica ovviamente poco spessa essendo il bordo di un piatto di vetro,,,
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
il vetro è radiotrasparente, e lo è anche in corso di esame endoscopico, tanto più se ipoteticamente mescolato a cibo.

Nell’adulto oggetti di diametro superiore a 2,0-2,5 cm. difficilmente oltrepassano il piloro.
In genere veicolato dal cibo, un oggetto minuscolo, potrebbe essere espulso con le feci senza danno.

Chiaramente non v'è certezza assoluta poichè un corpo acuminato potrebbe creare lesioni digestive.

Se l'evento è recente le consiglio, di prassi, di recarsi in Pronto Soccorso.
E' ovvio che la situazione andrebbe osservata (compreso un controllo delle feci).

Si confronti con il suo curante.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore, consideri che comunque non ho avvertito alcun fastidio finora, tantomeno all'atto della deglutizione. C'è una sintomatologia da poter constatare per essere certi di aver ingerito del vetro? (per la precisione era ceramica).

Infine un'altra domanda la colla che si trova sul nastro isolante se viene a contatto con le labbra e accidentalmente entra in bocca crea problemi?
Perdoni la domanda insolita ma vorrei togliermi queste curiosità.
Grazie di tutto Dottore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Per la prima domanda,
il fatto che ora il piatto sia diventato di ceramica
rispetto a quanto detto in replica #3
cambia solo il fatto che il frammento potrebbe essere maggiormente riconoscibile all'esame endoscopico,
immutato il resto dei concetti espressi.

Per il nastro isolante dovrebbe chiedere a non so quante persone che, mi risulta,
hanno l'abitudine di tagliarlo a dentate!

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie. Ci sono dei segnali associati ad eventuali emorragie?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
L'emissione di feci sanguinolente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dopo quanto tempo? Dopo pranzo (dopo l'accaduto) ho evacuato con regolarità---
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
se, come ora riferisce, l'evento è recente,è un evento acuto, che, a mio avviso, va oltre le funzioni del consulto a distanza,
pertanto le riconfermo quanto detto in replica #3:

"Se l'evento è recente le consiglio, di prassi, di recarsi in Pronto Soccorso."

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore salve vorrei avere delle ulteriori informazioni per cortesia. Saltuariamente mi capita mi mangiucchiare la pelle attorno alle unghie, non la pellicola dell'unghia ma quella delle dita. Il nostro stomaco è capace di digerirla?... e se ingerita comporta danni o occlusioni o viene distrutta dagli acidi gastrici? Questi ultimi, inoltre, quanto sono forti?

Grazie infinite in anticipo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il nostro stomaco è parecchio capace.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dottore, volevo informarla che per il pezzo di vetro tutto ok, nessuna sospetta emorragia e tutto nella norma anche nelle feci. La ringrazio comunque nuovamente per la sua celere risposta.

Mi perdoni se utilizzo questo argomento per chiedere un consulto su un altro accaduto ma sono abbastanza in ansia... temo di aver ingerito della terra per piante... c'è da preoccuparsi? Ci sono sintomi da tenere sotto controllo?

Grazie


Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Sarebbe un problema se avesse ingerito le piante!

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia