
Utente
buongiorno, circa 2 settimane fa ho fatto una gastroscopia per problemi allo stomaco e mi è stata riscontrata una lieve gastrite allora mi è stato prescritto una compressa di pantoprazolo 40 mg la mattina prima di colazione, da quando ho iniziato a prenderlo mi succede che quando vado in bagno le mie feci sono molto chiare verdi giallognole e, o molto morbide o non vado in bagno per un paio di giorni però sono sempre chiare, e ho dolori prima di evacuare. vorrei sapere se può essere dovuto a qualche problema del fegato o altro e se devo smettere di assumere il pantoprazolo. vi ringrazio per l'aiuto che mi darete, buona giornata.
[#1]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Ha eseguito biopsie diagnostiche?
Il PPI a dosi massime potrebbe indurre turbe digestive.
Cordialmente
Il PPI a dosi massime potrebbe indurre turbe digestive.
Cordialmente
[#2]

Dr. Andrea Favara
Referente scientifico

MARIANO COMENSE (CO)
COMO (CO)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2002
Potrebbe in parte dipendere dal farmaco. Valuti col collega che l'ha prescritto un' altra soluzione
[#4]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
No, ... intendo le biopsie+es. istologico,
al fine di poter dimostrare che lei è realmente affetto da gastrite (non correlata all'HP nel suo caso).
Inoltre la inviterei a rileggersi il nostro precedente consulto
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/382910-gastroenterite.html
al fine di poter dimostrare che lei è realmente affetto da gastrite (non correlata all'HP nel suo caso).
Inoltre la inviterei a rileggersi il nostro precedente consulto
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/382910-gastroenterite.html
[#5] dopo

Utente
no, non ho fatto altee biopsie, ma sul referto c'era scritto "modesta iperemia della mucosa antrace in assenza di lesioni focali" e hanno messo una foto, io ho chiesto a chi mi ha fatto la gastroscopia cosa era e mi hanno detto che vuol dire che c'è una lieve gastrite, però io stavo già assumendo il ranidil da circa 20 giorni e non mi faceva effetto allora la mia dottoressa mi ha detto di provare con il pantoprazolo che è più moderno, e in effetti il mal di stomaco mi è passato completamente. poi volevo chiederle se secondo lei è giusto che la mia dottoressa mi abbia detto di fare due scatole da 14 e poi basta o dovrei fare un trattamento a lungo termine?
[#6]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Come le ho già scritto la gastrite va documentata istologicamente.
Legga questo articolo
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1666-gastrite-e-gastropatia-una-patologia-spesso-misconosciuta-ed-una-terminologia-abusata.html
Il trattamento è legato alla patologia che si vuole trattare,
è quindi opportuno, oltre che necessario eed inevitabile, che sia il suo prescrittore a darle idonee indicazioni.
Legga questo articolo
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1666-gastrite-e-gastropatia-una-patologia-spesso-misconosciuta-ed-una-terminologia-abusata.html
Il trattamento è legato alla patologia che si vuole trattare,
è quindi opportuno, oltre che necessario eed inevitabile, che sia il suo prescrittore a darle idonee indicazioni.
[#8]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
In corso di endoscopia,
volendo convintamente diagnosticare una gastrite, eseguo le biopsie.
Da specialista,
grazie alla visita diretta (imprescindibile) ed ai riscontri diagnostici decido cosa sia più opportuno fare.
volendo convintamente diagnosticare una gastrite, eseguo le biopsie.
Da specialista,
grazie alla visita diretta (imprescindibile) ed ai riscontri diagnostici decido cosa sia più opportuno fare.
[#10]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Si figuri.
Saluti Cordiali
Saluti Cordiali