Celiachia????
buonasera ,ringrazio fin d'ora per le eventuali risposte.faccio una breve prenessa...diagnosi di connettivite indifferenziata nel 2009, nel 2012 ricovero a causa di una forte anemia con valori di emoglobina a 5.8,anemia sideropenica, in cura con ferrograd oppure quando i valori scendono troppo con flebo di ferlixit ,nel 2013 diagnosi di tiroidite di hashimoto in cura con tirosint 75,...durante i miei vari controlli di routine è stato riscontrato un deficit di vitamina d valore 4.25,il medico curante ha deciso di farmi fare le analisi per celiachia,ritirate adesso con anti endomisio negativo anti transglutaminasi negativo e solo antigliadina positiva valore 78....ora la mia domanda è questa puo essere la sola antigliadina specifica per diagnosticare la celiachia,oppure è la spia di altra patologia autoimmune?, dimenticavo di dire che qualche anno fa feci anche una colonscopia per un sospetto di crhon,risultato negativo. grazie simona
Nel dubbio di celiachia può essere eseguita la gastroscopia con biopsie per la valutazione dei villi duodenali.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
buonasera dott cosentino,la ringrazio per la risposta,ma secondo lei quante possibilita ci sono che sia realmente celichia oppure altro,leggevo infatti navigando qua e la su internet che gli anticorpi antigliadina spesso non indicano celiachia ma altre patologia a carico dell'intestino.....mi scusi ma sono un po' in ansia
I sintomi ci sarebbero e nel 3-5 % dei casi si può essere celiaci con titolo anticorpale nella norma. Potrebbe comunque eseguire il test genetico che, se negativo, esclude categoricamente la celiachia.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 29/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.