Referto enterorisonanza
Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Salve sn una ragazza celiaca diagnosticata 14 anni fa, ho sempre seguito la dieta tanto è vero che i valori delle analisi sono negativi.
Ho partorito con parto naturale a dicembre 2015 dopo circa tre mesi dal parto ho cominciato a soffrire con ricorrenti dolori addominali, soprattutto in fossa militava destra, difficoltà a svuotare l intestino e ad emettere gas, ho fatto varie visite ginecologiche dalla quale non risultato nulla e diverse visite gastroenterologiche.
L ultimo gastroenterologo mi ha consigliato di eseguire un'enterorisonanza.
Ho già l esito ma il medico che mi segue è in ferie, vorrei un primo parere da qualcuno
Ecco l esito:
Buona distribuzione del PEG a livello delle anse del tenue e della cornice colica, con l eccezione del sigma-retto. Persistenza di feci del colon dx. Non evidenti stenosi, dilatazioni ed ispessimenti parietali a carico dell intestino tenue o del colon esplorato. Non evidenti fistole perianali.
Utero AVF. Annessi: visualizzato e di dimensioni nei limiti di norma il sx, non ben visualizzato il dx. Vescica ben distesa senza significative irregolarità della parete.
Aspetto regolare delle articolazioni Coxo-femorali.
Non lesioni focali significative a carico di fegato,milza, pancreas, reni e surreni.
Non significativa dilatazione delle VBI e VBE. Colecisti regolarmente distesa senza calcoli radio-opachi.
AVSP regolarmente pervio. Non idro-ureteronefrosi bilateralmente.
Non significative linfoadenomegalie addominali. Non raccolte né versamento endo-peritoneale.
Grazie a chi mi risponderà.
Ho partorito con parto naturale a dicembre 2015 dopo circa tre mesi dal parto ho cominciato a soffrire con ricorrenti dolori addominali, soprattutto in fossa militava destra, difficoltà a svuotare l intestino e ad emettere gas, ho fatto varie visite ginecologiche dalla quale non risultato nulla e diverse visite gastroenterologiche.
L ultimo gastroenterologo mi ha consigliato di eseguire un'enterorisonanza.
Ho già l esito ma il medico che mi segue è in ferie, vorrei un primo parere da qualcuno
Ecco l esito:
Buona distribuzione del PEG a livello delle anse del tenue e della cornice colica, con l eccezione del sigma-retto. Persistenza di feci del colon dx. Non evidenti stenosi, dilatazioni ed ispessimenti parietali a carico dell intestino tenue o del colon esplorato. Non evidenti fistole perianali.
Utero AVF. Annessi: visualizzato e di dimensioni nei limiti di norma il sx, non ben visualizzato il dx. Vescica ben distesa senza significative irregolarità della parete.
Aspetto regolare delle articolazioni Coxo-femorali.
Non lesioni focali significative a carico di fegato,milza, pancreas, reni e surreni.
Non significativa dilatazione delle VBI e VBE. Colecisti regolarmente distesa senza calcoli radio-opachi.
AVSP regolarmente pervio. Non idro-ureteronefrosi bilateralmente.
Non significative linfoadenomegalie addominali. Non raccolte né versamento endo-peritoneale.
Grazie a chi mi risponderà.
[#1]
Un esame che non rivela patologie dei tratti evidenziati. Si rilevano solo delle feci nel colon destro (da stipsi).
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1,8k visite dal 18/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio