Ileite?
Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Buonasera da un po’ di tempo soffro di dolori addominali persistenti,stipsi e diarrea con muco e sangue, perdita di peso (10 kg) nausea e febbre (37,2).
Ho effettuato una colonscopia, queste sono le biopsie:
A ileo
B colon ascendente
C colon discendente
D retto sigma
E ampolla rettale
A mucosa ileale con edema e lieve infiltrato linfoplasmocitario nella lamina propria, iperplasia follicolare
B-E mucosa colica con ghiandole ad architettura e attività mucipara mantenute; edema e lieve infiltrato linfoplasmocitario e granulocitario eosinofilo nella lamina propria; focali aspetti di melanosi del colon e occasionali accumuli linfatici
Il quadro istologico è compatibile con malattia infiammatoria ileo colica attiva, per una migliore tipizzazione si consigliano ulteriori indagini cliniche.
A cosa possono portare questi risultati?
Inoltre ho fatto la calprotectina fecale è risulta 830
Ho effettuato una colonscopia, queste sono le biopsie:
A ileo
B colon ascendente
C colon discendente
D retto sigma
E ampolla rettale
A mucosa ileale con edema e lieve infiltrato linfoplasmocitario nella lamina propria, iperplasia follicolare
B-E mucosa colica con ghiandole ad architettura e attività mucipara mantenute; edema e lieve infiltrato linfoplasmocitario e granulocitario eosinofilo nella lamina propria; focali aspetti di melanosi del colon e occasionali accumuli linfatici
Il quadro istologico è compatibile con malattia infiammatoria ileo colica attiva, per una migliore tipizzazione si consigliano ulteriori indagini cliniche.
A cosa possono portare questi risultati?
Inoltre ho fatto la calprotectina fecale è risulta 830
[#1]
Dovrebbe cortesemente riportare anche la descrizione della colonscopia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
[#2]
dopo

Ex utente
Esame condotto fino all’ultima ansa ileale in condizioni di buona pulizia del intestinale.
Presenza di modesto edema della mucosa dell’ampolla rettale, retto e sigma nella norma.
Si esaminano i segmenti a monte fino al cieco e non si evidenziano lesioni endoscopicamente apprezzabili. L’ileo, esaminato fino al suo ultimo tratto, si presenza con mucosa arrossata e piccole erosioni.
Si praticano biopsie ampolla rettale, colon ascendente e discendente, retto, sigma e ileo.
Presenza di modesto edema della mucosa dell’ampolla rettale, retto e sigma nella norma.
Si esaminano i segmenti a monte fino al cieco e non si evidenziano lesioni endoscopicamente apprezzabili. L’ileo, esaminato fino al suo ultimo tratto, si presenza con mucosa arrossata e piccole erosioni.
Si praticano biopsie ampolla rettale, colon ascendente e discendente, retto, sigma e ileo.
[#4]
dopo

Ex utente
Il mio medico di casa dice che si tratta di un ileite cronica aspecifica, devo fare attenzione anche all’alimentazione e mi ha prescritto il pentacol tre volte al giorno.
In questi giorni sto perdendo l’appetito, e ho alcuni linfonodi gonfi alla zona inguinale potrebbe essere causato dall’infiammazione?
In questi giorni sto perdendo l’appetito, e ho alcuni linfonodi gonfi alla zona inguinale potrebbe essere causato dall’infiammazione?
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1,4k visite dal 09/04/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio