
Utente
Salve,
vi racconto la mia vicenda: premetto che sono affetto da colon irritabile.
Circa un anno e mezzo fa ho cominciato a sviluppare un'ipersensibilità al glutine, nel senso che prima mangiavo pasta tutti i giorni, mentre ora a quanto pare se insisto col glutine per lunghi periodi comincio ad avere flatulenza, meteorismo e problemi vari.
Diciamo che mi ero "dimenticato" di questo problema e avevo ricominciato a consumare glutine poco alla volta, cominciando dalle feste (panettoni pandori etc).
Mi si è sviluppato un meteorismo con flatulenza che non avevo mai avuto prima e solo due giorni fa ho pensato che potesse essere il glutine e l'ho eliminato di nuovo.
Risultato: meteorismo scomparso dell'80 per cento.
La mia domanda è duplice: il mio gastroenterologo mi ha detto di non preoccuparmi ma vorrei avere una seconda opinione, è un brutto segnale sviluppare questa intolleranza andando in là con l'età o può accadere?
- presento ancora, a due giorni dall'eliminazione del glutine, qualche minimo sintomo di gonfiore addominale la sera (ma come vi dicevo, un 20 per cento rispetto a prima) : è normale che l'intestino ci metta un po' a rimettersi in sesto completamente?
grazie
vi racconto la mia vicenda: premetto che sono affetto da colon irritabile.
Circa un anno e mezzo fa ho cominciato a sviluppare un'ipersensibilità al glutine, nel senso che prima mangiavo pasta tutti i giorni, mentre ora a quanto pare se insisto col glutine per lunghi periodi comincio ad avere flatulenza, meteorismo e problemi vari.
Diciamo che mi ero "dimenticato" di questo problema e avevo ricominciato a consumare glutine poco alla volta, cominciando dalle feste (panettoni pandori etc).
Mi si è sviluppato un meteorismo con flatulenza che non avevo mai avuto prima e solo due giorni fa ho pensato che potesse essere il glutine e l'ho eliminato di nuovo.
Risultato: meteorismo scomparso dell'80 per cento.
La mia domanda è duplice: il mio gastroenterologo mi ha detto di non preoccuparmi ma vorrei avere una seconda opinione, è un brutto segnale sviluppare questa intolleranza andando in là con l'età o può accadere?
- presento ancora, a due giorni dall'eliminazione del glutine, qualche minimo sintomo di gonfiore addominale la sera (ma come vi dicevo, un 20 per cento rispetto a prima) : è normale che l'intestino ci metta un po' a rimettersi in sesto completamente?
grazie