Dolore tempia e palpebra
Se fosse possibile all attenzione del dott.
Ferraloro
Dottore buonasera
Mi scuso se la disturbo
Volevo chiederle un informazione riguardo un problema che ho...
Ho sentito molto bene parlare di lei ma se la disturbo può anche non rispondermi ci mancherebbe...
Parto dal preconcetto che sono un ragazzo di 26 anni, molto ansioso e in un periodo di forte stress... e per stress intendo la perdita di un genitore... quindi può capire...
Circa un mese fa, ho battuto la tempia contro uno spigolo in maniera non violenta
Per meglio dire non mi è uscito nemmeno del sangue né un bernoccolo...
Mi è però subentrato un dolore a livello della tempia sinistra come una morsa che si irradia all occhio zona palpebrale superiore sempre del medesimo lato, prende anche il naso e a volte, non sempre, mi arrivano delle fitte alla testa superiore fino al collo come delle scossette...
Pertanto sono stato tranquillo
Per ulteriore scrupolo, Mi sono recato dal mio medico di base il quale dopo avermi visitato ha detto di non preoccuparmi in quanto nella botte, se non vi sono sintomi quali vomito a getto, vista offuscata o comunque altri sintomi importanti nel giro delle 48 ore da una botta, posso stare tranquillo, e che il mio mal di testa irradiato all occhio poteva dipendere in maniera molto probabile a una qualche forma di emicrania magari tensiva da stress da curare con antinfiammatori e sicuro meno stress...
Per scrupolo mi sono fatto vedere anche da un oculista, quale mi ha detto che l-'occhio in sé, non ha nulla ma che questa sintomatologia ha spesso delle concomitanze con le cefalee emicranie tensive e quindi di star sereno.
Ora dottore a distanza di un mese la situazione non è cambiata o meglio,
Non è un dolore che non mi permette di svolgere le mie attività quotidianamente.
Io guido la macchina senza difficoltà dormo la notte senza alcun dolore, mangio ecc...
E penso sia un buon segno...
Ah come sintomo anche se non so possa centrare, quando piego la testa verso il pavimento il dolore si concentra di più agli occhi e al centro della testa non più lateralmente e non so come mai solo quando guardo giù..
Però poi subentra la mia paura a pensare alle brutte malattie quali sclerosi multipla o patologie gravi a livello celebrale perché anche se sbaglio, commetto l'errore di cercare su internet...
E un tipo di dolore che quando assumo momendol tende a passare.
Però sono preoccupato possa essere qualcosa di brutto... e ho paura... davvero
Non voglio disturbarla dottore so che non mi ha visitato me ne rendo conto, ma secondo lei vista la sua esperienza, potrebbe davvero una emicrania portare sintomi che le ho descritto?
O mi devo preoccupare di qualcosa di brutto?
Nella speranza di una sua risposta volevo augurarle buona giornata e buon lavoro... e la ringrazio davvero di cuore qualora mi volesse e avesse piacere di rispondere
Grazie e mi scusi...
Ferraloro
Dottore buonasera
Mi scuso se la disturbo
Volevo chiederle un informazione riguardo un problema che ho...
Ho sentito molto bene parlare di lei ma se la disturbo può anche non rispondermi ci mancherebbe...
Parto dal preconcetto che sono un ragazzo di 26 anni, molto ansioso e in un periodo di forte stress... e per stress intendo la perdita di un genitore... quindi può capire...
Circa un mese fa, ho battuto la tempia contro uno spigolo in maniera non violenta
Per meglio dire non mi è uscito nemmeno del sangue né un bernoccolo...
Mi è però subentrato un dolore a livello della tempia sinistra come una morsa che si irradia all occhio zona palpebrale superiore sempre del medesimo lato, prende anche il naso e a volte, non sempre, mi arrivano delle fitte alla testa superiore fino al collo come delle scossette...
Pertanto sono stato tranquillo
Per ulteriore scrupolo, Mi sono recato dal mio medico di base il quale dopo avermi visitato ha detto di non preoccuparmi in quanto nella botte, se non vi sono sintomi quali vomito a getto, vista offuscata o comunque altri sintomi importanti nel giro delle 48 ore da una botta, posso stare tranquillo, e che il mio mal di testa irradiato all occhio poteva dipendere in maniera molto probabile a una qualche forma di emicrania magari tensiva da stress da curare con antinfiammatori e sicuro meno stress...
Per scrupolo mi sono fatto vedere anche da un oculista, quale mi ha detto che l-'occhio in sé, non ha nulla ma che questa sintomatologia ha spesso delle concomitanze con le cefalee emicranie tensive e quindi di star sereno.
Ora dottore a distanza di un mese la situazione non è cambiata o meglio,
Non è un dolore che non mi permette di svolgere le mie attività quotidianamente.
Io guido la macchina senza difficoltà dormo la notte senza alcun dolore, mangio ecc...
E penso sia un buon segno...
Ah come sintomo anche se non so possa centrare, quando piego la testa verso il pavimento il dolore si concentra di più agli occhi e al centro della testa non più lateralmente e non so come mai solo quando guardo giù..
Però poi subentra la mia paura a pensare alle brutte malattie quali sclerosi multipla o patologie gravi a livello celebrale perché anche se sbaglio, commetto l'errore di cercare su internet...
E un tipo di dolore che quando assumo momendol tende a passare.
Però sono preoccupato possa essere qualcosa di brutto... e ho paura... davvero
Non voglio disturbarla dottore so che non mi ha visitato me ne rendo conto, ma secondo lei vista la sua esperienza, potrebbe davvero una emicrania portare sintomi che le ho descritto?
O mi devo preoccupare di qualcosa di brutto?
Nella speranza di una sua risposta volevo augurarle buona giornata e buon lavoro... e la ringrazio davvero di cuore qualora mi volesse e avesse piacere di rispondere
Grazie e mi scusi...
Gentile Utente,
considerate le caratteristiche che descrive più che emicranico il mal di testa sembrerebbe di tipo tensivo.
Non pensi malattie importanti, una momendol in questi casi non farebbe nulla e il dolore avrebbe altre caratteristiche.
Se dovesse persistere si rivolga ad un neurologo per avere una valutazione diretta del caso ed eventuale idonea terapia.
Cordiali saluti
considerate le caratteristiche che descrive più che emicranico il mal di testa sembrerebbe di tipo tensivo.
Non pensi malattie importanti, una momendol in questi casi non farebbe nulla e il dolore avrebbe altre caratteristiche.
Se dovesse persistere si rivolga ad un neurologo per avere una valutazione diretta del caso ed eventuale idonea terapia.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dottore buongiorno e grazie per la pronta risposta,
Quindi anche secondo lei è solo una questione di nevralgia e comunque tensione che tende a creare i disturbi?
A volte dottore mi sono dimenticato di dirle che massaggio la testa con olio 31 e siccome è fresco mi fa passare il dolore non so come mai..
E se posso permettermi di chiedere ma sono abbastanza ansioso da come ha intuito...
Quali sarebbero i sintomi che farebbero pensare a brutte malattie?..
Mi scusi se la disturbo Mi creda mi sento in colpa..
Quindi anche secondo lei è solo una questione di nevralgia e comunque tensione che tende a creare i disturbi?
A volte dottore mi sono dimenticato di dirle che massaggio la testa con olio 31 e siccome è fresco mi fa passare il dolore non so come mai..
E se posso permettermi di chiedere ma sono abbastanza ansioso da come ha intuito...
Quali sarebbero i sintomi che farebbero pensare a brutte malattie?..
Mi scusi se la disturbo Mi creda mi sento in colpa..
Se ad una persona ansiosa dicessi i sintomi che farebbero sospettare "brutte malattie", per suggestione, tali sintomi si manifesterebbero in breve tempo.
Le ripeto, non c’è nulla d'importante.
Curi soprattutto l’ansia.
Cordialmente
Le ripeto, non c’è nulla d'importante.
Curi soprattutto l’ansia.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dottore ha ragione e mj scuso enormemente per averle arrecato disturbo..ho visto un papà forte..morire di una brutta malattia e questa cosa mi ha segnato facendomi impanicare...e facendomi pensare a brutte malattie che come lei dice non è di certo un olio 31 o un momendol a far passare..
Questa cefalea tensiva ,come posso curarla apparte togliere lo stress?..devo solo pazientare che passa da sola o c'è rischio di complicazione?
Grazie dott0re
Questa cefalea tensiva ,come posso curarla apparte togliere lo stress?..devo solo pazientare che passa da sola o c'è rischio di complicazione?
Grazie dott0re
Nessun disturbo, ci mancherebbe.
Capisco che sia rimasto scosso dall'evento che ha riferito ma maggiormente deve affrontare il disturbo d'ansia.
Non c'è alcun rischio di complicanze riguardo la cefalea tensiva, esistono delle terapie ma è vietato consigliarle online.
Si rivolga al medico curante o ad un neurologo.
Capisco che sia rimasto scosso dall'evento che ha riferito ma maggiormente deve affrontare il disturbo d'ansia.
Non c'è alcun rischio di complicanze riguardo la cefalea tensiva, esistono delle terapie ma è vietato consigliarle online.
Si rivolga al medico curante o ad un neurologo.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dottore lei è un grande mi creda...dovrò lavorare di piu sulla mia ansia per le malattie e mi creda non è da tutti a distanza capire una persona cosa può avere...ci sono molti dottori che nemmeno davanti a immagini capiscono
Un ultima domanda dottore dopo non la disturbo più ..
Quando mi vengono a volte le fitte succede che provo uno strano calore sul viso e normale questa cosa?..
La aggiornerò più avanti dottore intanto la ringrazio di cuore.
Un ultima domanda dottore dopo non la disturbo più ..
Quando mi vengono a volte le fitte succede che provo uno strano calore sul viso e normale questa cosa?..
La aggiornerò più avanti dottore intanto la ringrazio di cuore.
È una reazione neurovegetativa correlata all’ansia nulla d’importante.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dottore mi scusi,a volte provo sensazione di intorpidimento sia mano che al piede sx secondo lei sono solo dolori muscolari non c'entra nulla con la cefalea giusto?

Utente
Dottore buongiorno, anzitutto mi scuso se rispondo solo ora,
Il dolore alla testa non lo avuto per tutto il weekend se non ogni tanto qualche piccola fitta il che sembra essere hna cosa positiva giusto?
Il problema sono questi fastidi a livello della mano e del piede..non so come descrivere ma la sensazione è come se ci fosse una stretta sia al piede che alla mano ...lei dice che appunto non è correlato alla cefalea?,secondo lei può trattarsi di dolori muscolari o più magari di nervi stressati ?
Ho paura possa essere qualcosa di serio
Mi scusi ma io mi fido solo di lei e non lo dico per dire ma è un dottore in gamba e riesce a trasmettere la tranquillità al paziente
Il dolore alla testa non lo avuto per tutto il weekend se non ogni tanto qualche piccola fitta il che sembra essere hna cosa positiva giusto?
Il problema sono questi fastidi a livello della mano e del piede..non so come descrivere ma la sensazione è come se ci fosse una stretta sia al piede che alla mano ...lei dice che appunto non è correlato alla cefalea?,secondo lei può trattarsi di dolori muscolari o più magari di nervi stressati ?
Ho paura possa essere qualcosa di serio
Mi scusi ma io mi fido solo di lei e non lo dico per dire ma è un dottore in gamba e riesce a trasmettere la tranquillità al paziente
Le troppe rassicurazioni alimentano l’ansia e la fanno cronicizzare, pertanto non è conveniente avere continuamente rassicurazioni.
Deve solo curarsi.
Deve solo curarsi.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Ha ragione dottore mi scuso davvero volevo solo sapere se potevano essere banali dolori muscolari tutto lì..
Mi scuso
Mi scuso
Ma certo che lo possono essere ma questa risposta presuppone un'altra domanda e così via...senza arrivare alla vera terapia da parte Sua.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dottore buongiorno
Mi scuso se le rispondo ora
Volevo aggiornala sul fatto che il dolore sta scomparendo per meglio dire se prima era tutti i giorni, ora si presenta ogni tanto con delle fitte,scosse che interessano la zona palpebrale..e questo cambiamento credo sia positivo in quanto una patologia seria non credo tende a passare...l'unica cosa che ho notato è che da circa 2 gg,alla palpebra si presenta come una sorta di fastidio,non so spiegarlo...
In pratica è come se un dito premesse lievemente sulla palpebra...come se la pelle fosse attaccata all occhio...non è un dolore anzi ma è fastidioso...secondo lei come mai è sempre parte dell infiammazione che sta passando?
Il medico di base mi ha visto e ha escluso anche una ipotetica PTOSI PALPEBRALE, e secondo lui può essere qualche nervo lievemente infiammato a creare il fastidio...
Ci tenevo ad aggiornarla dottore mi dica secondo lei...
Scusi il disturbo e come sempre buon lavoro
Mi scuso se le rispondo ora
Volevo aggiornala sul fatto che il dolore sta scomparendo per meglio dire se prima era tutti i giorni, ora si presenta ogni tanto con delle fitte,scosse che interessano la zona palpebrale..e questo cambiamento credo sia positivo in quanto una patologia seria non credo tende a passare...l'unica cosa che ho notato è che da circa 2 gg,alla palpebra si presenta come una sorta di fastidio,non so spiegarlo...
In pratica è come se un dito premesse lievemente sulla palpebra...come se la pelle fosse attaccata all occhio...non è un dolore anzi ma è fastidioso...secondo lei come mai è sempre parte dell infiammazione che sta passando?
Il medico di base mi ha visto e ha escluso anche una ipotetica PTOSI PALPEBRALE, e secondo lui può essere qualche nervo lievemente infiammato a creare il fastidio...
Ci tenevo ad aggiornarla dottore mi dica secondo lei...
Scusi il disturbo e come sempre buon lavoro
Secondo me è sempre una sensazione di origine ansiosa.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dottore lo so ha ragione e un periodo di forte stress...MS davvero forte...purtroppo cose abbastanza gravi...e forse come dice lei questo stress ha creato anche una cefalea tensiva...il fatto che comunque i sintomi sono diminuiti cioè come le dicevo si presentano ogni tanto più a livello di scosse...questo è un fattore positivo giusto?
Ovviamente, è un segno molto positivo ma anche la sintomatologia precedente non faceva ipotizzare nulla di grave.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie dottore,per sicurezza più avanti vorrò fare comunque una visita neurologica per avere un quadro più chiaro...se avrà piacere la informerò
Dottore quando le dico che lei è un grande dottore non scherzo...non lo dico per un secondo fine mi creda...riesce davvero a trasmettere fiducia e al di là di tutto w questo importante..
Sicuramente però dovrò curare il fattore ansia...perché quello mi spaventa di più.
Le faccio un esempio
Stanotte mi è comparso un tremore e sono subito andato a pensare alla sclerosi multipla quando so ...che i sintomi sono continui e talvolta un solo sintomo che non migliora avendo avuto un amico in questa condizione
Il fatto del tremore mi ha spaventato e mi ha fatto pensare subito a quello..
Dottore quando le dico che lei è un grande dottore non scherzo...non lo dico per un secondo fine mi creda...riesce davvero a trasmettere fiducia e al di là di tutto w questo importante..
Sicuramente però dovrò curare il fattore ansia...perché quello mi spaventa di più.
Le faccio un esempio
Stanotte mi è comparso un tremore e sono subito andato a pensare alla sclerosi multipla quando so ...che i sintomi sono continui e talvolta un solo sintomo che non migliora avendo avuto un amico in questa condizione
Il fatto del tremore mi ha spaventato e mi ha fatto pensare subito a quello..
Curi l'ansia e mi faccia sapere cosa Le dirà il collega, se dovesse fare la visita specialistica.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dottore buongiorno, mi scusi se la disturbo oggi ma ho visto solo ora la sua risposta la prego di perdonami...
Al posto del momendol sto assumendo momentact che ha un disaggio più forte ma Ci sono delle volte che il dolore si attenua altre volte no e a questo volevo chiederle 2 domande..
E possibile che anche davanti a un antidolorifico il dolore a volte non diminuisce?
E la seconda domanda é
Secondo lei si tratta di una cefalea primaria o secondaria,?e se devo fare una visita per capirlo
Grazie dottore se mi risponderà
Al posto del momendol sto assumendo momentact che ha un disaggio più forte ma Ci sono delle volte che il dolore si attenua altre volte no e a questo volevo chiederle 2 domande..
E possibile che anche davanti a un antidolorifico il dolore a volte non diminuisce?
E la seconda domanda é
Secondo lei si tratta di una cefalea primaria o secondaria,?e se devo fare una visita per capirlo
Grazie dottore se mi risponderà
A distanza sembra una cefalea tensiva, quindi primaria, in questi casi è normale che l’antidolorifico possa anche essere poco efficace.
La visita neurologica la farei anche per iniziare un’eventuale terapia farmacologica, meglio se di prevenzione.
La visita neurologica la farei anche per iniziare un’eventuale terapia farmacologica, meglio se di prevenzione.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Quindi nulla di grave...
Si ricorda però dottore quando le ho detto che avevo pestato la tempia contro lo spigolo senza che però avevo avuto alcun trauma?,nemmeno perdita di sangue..
So che può essere una cosa banale ma chiedo essendo inesperto...
Non è che questa botta ha lesionato qualche nervo interno ?
Io penso che se fosse stato qualcosa di grave razionalmente parlando in 2 mesi si sarebbe visto...
Non lo so magari la botta non c'entra...
Si ricorda però dottore quando le ho detto che avevo pestato la tempia contro lo spigolo senza che però avevo avuto alcun trauma?,nemmeno perdita di sangue..
So che può essere una cosa banale ma chiedo essendo inesperto...
Non è che questa botta ha lesionato qualche nervo interno ?
Io penso che se fosse stato qualcosa di grave razionalmente parlando in 2 mesi si sarebbe visto...
Non lo so magari la botta non c'entra...
"Non è che questa botta ha lesionato qualche nervo interno ?", non c'entra nulla.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Scusi dottore se ho chiesto magari è stata sicuramente una coincidenza la botta con la cefalea..
Questo tipo di cefalee sono croniche o con il tempo passano?...
Magari anche con meno stress
Questo tipo di cefalee sono croniche o con il tempo passano?...
Magari anche con meno stress
Certo che passano, stia tranquillo, a volte però è necessaria una terapia specifica, per questo motivo Le ho consigliato la visita neurologica.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dottore buongiorno e mi scuso se la disturbo...volevo dirle che il dolore alla testa è scomparso e sono contento di ciò...ci tenevo ad avvisarla..
Volevo chiederle però un informazione riguardo a un problema gastroenterologia.. so che non è il suo ambiente,però ho provato a mettere il consulto in gastroenterologia e non ho ricevuto risposta giustamente i suoi colleghi saranno impegnati ..
Se posso chiedere a lei...da circa 3 gg ho un dolore abbastanza forte al basso ventre e al ipocondrio destro con scariche di dissenteria...
Mi sono fatto visitare dal medico curante che aveva ipotizzato una enterite o colon irritabile..
Ieri dal dolore mi sono recato in pronto soccorso dove dopo esame di laboratorio esame del sangue dove se vuole gli elenco il referto degli esami del sangue comunque mi è stato detto essere perfetti senza segni di infezione se non che ho un po di anemia mediterranea.
Mi hanno visitato con ecografia addome completo dove dice che
"Organi addominali,in loro sede e normale ecostruttura,non si evidenziano particolari alterazioni normosignificative ,
Addome trattabile lievemente dolorante in ipocondrio dx.
Non risulta liquido libero endoaddominale.
Non segni di litiasi biliare o renale bilateralmente"
Il dottore che mi ha visitato ha detto non si tratta di appendicite in quanto ecografia vede appendice solo se infiammata.
Secondo lui può trattarsi di una forma di enterite poiché con il cambio di stagione può manifestarsi facilmente e che c'è in giro un virus
Solo che la mia domanda è la seguente.
E normale che io continui ad avere dolori nonostante un ecografia negativa?
Se ci fosse stato qualcosa di anomalo l'ecografia lo avrebbe notato o devo fare ulteriori accertamenti"?
Scusi dottore se ho disturbato lei,solo che non sapevo chi chiedere e magari lei può indirizzarmi
La ringrazio di cuore e le auguro buona domenica .
Simone.
Volevo chiederle però un informazione riguardo a un problema gastroenterologia.. so che non è il suo ambiente,però ho provato a mettere il consulto in gastroenterologia e non ho ricevuto risposta giustamente i suoi colleghi saranno impegnati ..
Se posso chiedere a lei...da circa 3 gg ho un dolore abbastanza forte al basso ventre e al ipocondrio destro con scariche di dissenteria...
Mi sono fatto visitare dal medico curante che aveva ipotizzato una enterite o colon irritabile..
Ieri dal dolore mi sono recato in pronto soccorso dove dopo esame di laboratorio esame del sangue dove se vuole gli elenco il referto degli esami del sangue comunque mi è stato detto essere perfetti senza segni di infezione se non che ho un po di anemia mediterranea.
Mi hanno visitato con ecografia addome completo dove dice che
"Organi addominali,in loro sede e normale ecostruttura,non si evidenziano particolari alterazioni normosignificative ,
Addome trattabile lievemente dolorante in ipocondrio dx.
Non risulta liquido libero endoaddominale.
Non segni di litiasi biliare o renale bilateralmente"
Il dottore che mi ha visitato ha detto non si tratta di appendicite in quanto ecografia vede appendice solo se infiammata.
Secondo lui può trattarsi di una forma di enterite poiché con il cambio di stagione può manifestarsi facilmente e che c'è in giro un virus
Solo che la mia domanda è la seguente.
E normale che io continui ad avere dolori nonostante un ecografia negativa?
Se ci fosse stato qualcosa di anomalo l'ecografia lo avrebbe notato o devo fare ulteriori accertamenti"?
Scusi dottore se ho disturbato lei,solo che non sapevo chi chiedere e magari lei può indirizzarmi
La ringrazio di cuore e le auguro buona domenica .
Simone.
Che ci sia dolore addominale con ecografia negativa è ovviamente possibile è pure molto frequente, per il resto deve rivolgersi ad un gastroenterologo.
Mi fa piacere che la cefalea si sia risolta.
Buona domenica anche a Lei
Mi fa piacere che la cefalea si sia risolta.
Buona domenica anche a Lei
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dottore grazie per la sua pronta risposta...ho provato a rivolgermi in gastroenterologia ma non ho ricevuto risposta...
Volevo solo chiederle se vi fosse stato qualcosa di grave l'ecografia lo avrebbe rilevato giusto?
Posso star sereno..?
Volevo solo chiederle se vi fosse stato qualcosa di grave l'ecografia lo avrebbe rilevato giusto?
Posso star sereno..?
l'ecografia non può studiare tutte le patologie addominali.
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 29 risposte e 453 visite dal 16/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.