Intervento correzione miopia e gravidanza
Buon giorno, vorrei gentilmente ricevere un Vostro consulto poichè il mio compagno ed io stiamo pensando di avere un figlio durante i prossimi mesi, tuttavia io ho una miopia importante (mancanza di 7,5 diottrie in entrambi gli occhi) e stavo quindi valutando anche l'intervento per la correzione della stessa. Le mie domande sono: quanto tempo devo attendere, dopo l'intervento, prima di pensare ad una gravidanza? E' vero che durante la gravidanza e/o allattamento vi è un calo della vista (dunque sarebbe consigliabile "recuperare" tutta la vista al termine dell'allattamento)?
Infine, è vero che con una miopia importante come la mia è consigliato un parto cesareo anzichè naturale per evitare eventuali complicanze a livello retinico?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà, buona giornata
Infine, è vero che con una miopia importante come la mia è consigliato un parto cesareo anzichè naturale per evitare eventuali complicanze a livello retinico?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà, buona giornata
Buongiorno, gravidanza ed allattamento possono in qualche caso determinare un aumento della miopia, quindi sarebbe meglio operarsi dopo l'allattamento. Riguardo alla tipologia di parto lo deve stabilire il suo oculista dopo un esame del fondo oculare.
cordialmente
cordialmente
Dr. Enrico Rotondo
Responsabile Day Service Chirurgico - PTA di Gagliano del Capo (LE)
https://www.medicitalia.it/enricorotondo/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.5k visite dal 14/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su disturbi della vista
- Requisiti concorso polizia municipale
- Da cui non sono emerse problematiche che impediscano l'intervento
- Il medico inail possa chiudere la mia pratica infortunistica
- Consiglio per cambio occhiali
- Visus corretto 10/10i in ciascun occhio, dopo aver corretto con lenti ben tollerate il vizio di
- Spessore corneale