
Utente 478XXX
Io e il mio amico dentista ci troviamo di fronte a un bel rebus. Spiego: dente "sano", niente carie, radiografia pulita, niente dolore al freddo o al caldo, vago senso di "eccedenza" (come se ci fosse più del necessario dentro al dente) e soprattutto dolore discreto alla percussione o masticazione (forse un poco più che "discreto").
Ho cinquantacinque anni, sono in buone condizioni fisiche, figlio per altro di dentista (lo so, questo non modifica la condizione dei miei denti...) e cardiologo, e non sappiamo che pesci pigliare.
Se qualcuno avesse idea di cosa e come indagare ulteriormente, beh... ve ne saremmo davvero molto grati.
Il mio dentista è in consultazione con colleghi, ma se qualcuno di voi avesse voglia e tempo di fare qualche ipotesi sarebbe più che ben accetto; anche perché per eliminare il dolore, l'unica ipotesi al momento sembrerebbe una devitalizzazione; non ne farei un dramma, ma potessi evitare (non si sa mai) sarei contento.
Un saluto a tutti.
Ho cinquantacinque anni, sono in buone condizioni fisiche, figlio per altro di dentista (lo so, questo non modifica la condizione dei miei denti...) e cardiologo, e non sappiamo che pesci pigliare.
Se qualcuno avesse idea di cosa e come indagare ulteriormente, beh... ve ne saremmo davvero molto grati.
Il mio dentista è in consultazione con colleghi, ma se qualcuno di voi avesse voglia e tempo di fare qualche ipotesi sarebbe più che ben accetto; anche perché per eliminare il dolore, l'unica ipotesi al momento sembrerebbe una devitalizzazione; non ne farei un dramma, ma potessi evitare (non si sa mai) sarei contento.
Un saluto a tutti.
[#1]
Difficile darle una risposta esaustiva senza conoscere il caso clinico e avere report clinici.Se il dente è vitale,dai sintomi riferiti è possibile ipotizzare una SDI(sindrome dente incrinato).Ne parli col Collega.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia
[#2]
Difficile darle una risposta esaustiva senza conoscere il caso clinico e avere report clinici.Se il dente è vitale,dai sintomi riferiti è possibile ipotizzare una SDI(sindrome dente incrinato).Ne parli col Collega.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia
[#3] dopo

Utente 478XXX
Iscritto dal 2018
Grazie per il parere.
Oggi avremo nuovo consulto e rifaremo radiografia - la prima è chiarissima ma non si sa mai...
Il suo collega e mio amico ipotizza una sorta di pulpite da cause ignote (sigh...), visto che ai raggi lo spazio sembra essere leggermente più ristretto rispetto agli altri molari.
Alla fine vi farò comunque sapere quale è stata la causa e che trattamento abbiamo scelto, dovesse mai la nostra esperienza servire anche a altri.
Un cordiale saluto.
Oggi avremo nuovo consulto e rifaremo radiografia - la prima è chiarissima ma non si sa mai...
Il suo collega e mio amico ipotizza una sorta di pulpite da cause ignote (sigh...), visto che ai raggi lo spazio sembra essere leggermente più ristretto rispetto agli altri molari.
Alla fine vi farò comunque sapere quale è stata la causa e che trattamento abbiamo scelto, dovesse mai la nostra esperienza servire anche a altri.
Un cordiale saluto.