
Utente
Gentili signori medici.
Sono oramai due settimane che ho il frenulo della lingua, la parte destra, abbastanza gonfia.
Inoltre sempre nelle vicinanze ho un linfonodo sottomandibolare gonfio e dolorante al tatto
Non può trattarsi di carie o ascessi dentali perché non ho denti miei, Ho due protesi mobili, un impianto parziale, una sita nell'arcata superiore, una nell'arcata inferiore, tutt'al più avevo pensato a qualche gengiva infiammata, ma quando mi lavo i denti non sanguinano e non sono sensibili, o almeno, la sensibilità di una normale gengiva.
Quando passo la giornata non ho particolari problemi, ma la situazione cambia, anzi è cambiata da 4-5 giorni a questa parte, quando mangio.
Ho un forte dolore, mi passa spesso anche la voglio di cibarmi per non sentire il dolore.
Invece non è sensibile né al caldo né al freddo questa "infiammazione", penso sia tale.
In tempi di Covid il mio medico riceve solo su appuntamento, mei vedrà mercoledì prossimo mi pare, e solo in casi urgenti accoglie pazienti senza previo appuntamento.
Io non penso di rientrare nei casi gravi.
Sono stato in farmacia e mi hanno dato un collutorio, Curaseptic.
Lo uso da tre giorni, per adesso non ho avuto sostanziali miglioramenti.
Cosa può essere?
Mi devo preoccupare?
Può trattarsi magari di uno spostamento/danneggiamento della struttura odontoiatrica mobile?
Specifico che non fumo, non ho mai masticato tabacco o cose che possano portare a neoplasie o cose similari.
Ho 44 anni.
Questo è quanto.
Vi ringrazio sin da ora.
Sono oramai due settimane che ho il frenulo della lingua, la parte destra, abbastanza gonfia.
Inoltre sempre nelle vicinanze ho un linfonodo sottomandibolare gonfio e dolorante al tatto
Non può trattarsi di carie o ascessi dentali perché non ho denti miei, Ho due protesi mobili, un impianto parziale, una sita nell'arcata superiore, una nell'arcata inferiore, tutt'al più avevo pensato a qualche gengiva infiammata, ma quando mi lavo i denti non sanguinano e non sono sensibili, o almeno, la sensibilità di una normale gengiva.
Quando passo la giornata non ho particolari problemi, ma la situazione cambia, anzi è cambiata da 4-5 giorni a questa parte, quando mangio.
Ho un forte dolore, mi passa spesso anche la voglio di cibarmi per non sentire il dolore.
Invece non è sensibile né al caldo né al freddo questa "infiammazione", penso sia tale.
In tempi di Covid il mio medico riceve solo su appuntamento, mei vedrà mercoledì prossimo mi pare, e solo in casi urgenti accoglie pazienti senza previo appuntamento.
Io non penso di rientrare nei casi gravi.
Sono stato in farmacia e mi hanno dato un collutorio, Curaseptic.
Lo uso da tre giorni, per adesso non ho avuto sostanziali miglioramenti.
Cosa può essere?
Mi devo preoccupare?
Può trattarsi magari di uno spostamento/danneggiamento della struttura odontoiatrica mobile?
Specifico che non fumo, non ho mai masticato tabacco o cose che possano portare a neoplasie o cose similari.
Ho 44 anni.
Questo è quanto.
Vi ringrazio sin da ora.