Neo formazione ossea al gomito?

Buonasera, ho quasi 60 anni e da alcuni mesi combatto con una diagnosticata epicondilite al gomito destro (di certo "agevolata" dalle lunghe ore di lavoro al pc); di recente i sintomi sono un po' diminuiti praticando degli esercizi mirati ma ho notato la presenza verso l'esterno del gomito ed esattamente al centro, di una sporgenza ossea non presente sull'altro: ho quasi l'impressione che si tratti di una sorta di "escrescenza" dell'osso (dell'epicondilo?).

Quale potrebbe esserne l'origine?
È opportuno effettuare una radiografia?

Grazie.
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
L’epicondilite è un disturbo a carico del gomito dovuto alla degenerazione di un tendine alla sua inserzione ossea sull’epicondilo omerale.
Questa condizione, che provoca dolore anche molto intenso, è una conseguenza del sovraccarico tendineo dovuto a una continua sollecitazione dei muscoli epicondiloidei (quei muscoli, cioè, che permettono l’estensione del polso e delle dita della mano)
Se è presente una piccola escrescenza potrebbe essere dovuta al fatto che all’inserzione tendinea si sia formato un deposito calcifico.
La cosa sarebbe evidenziata da un esame Xgrafico.
La saluto.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore, gemtilissimo; se fosse questo il caso, tuttavia, credo che ci sarebbe poco da fare, giusto?
Grazie ancora per la Sua disponibilità.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su problemi articolari

Altri consulti in ortopedia