Il medico curante mi ha prescritto la risonanza magnetica lombosacrale dalla quale si evince quanto
Buongiorno,
Da circa un mese ho dei forti dolori lombari che mi impediscono di svolgere le normali attività quotidiane.
Il medico curante mi ha prescritto la risonanza magnetica lombosacrale dalla quale si evince quanto segue: " vertebre lombari pressoché in asse. Esiste vertebra transizione al passaggio lombosacrale per tendenza di L 5 alla sacralizzazione.
Minima salienza mediana paramediana prevalente verso destra del disco L5-S1.
Conservata l'ampiezza del canale rachideo.
Regolari cono-cauda."
Cosa significa tutto ciò ? Grazie
Da circa un mese ho dei forti dolori lombari che mi impediscono di svolgere le normali attività quotidiane.
Il medico curante mi ha prescritto la risonanza magnetica lombosacrale dalla quale si evince quanto segue: " vertebre lombari pressoché in asse. Esiste vertebra transizione al passaggio lombosacrale per tendenza di L 5 alla sacralizzazione.
Minima salienza mediana paramediana prevalente verso destra del disco L5-S1.
Conservata l'ampiezza del canale rachideo.
Regolari cono-cauda."
Cosa significa tutto ciò ? Grazie
[#1]
Gentile signora, nulla di serio o preoccupante.
Le lombalgie da discopatia o da protrusioni discali o da dismorfismi o paramofismi vertebrali sono frequentissimi.
Non vi è nulla da pensare ad un intervento chirugico;
Si rivolga ad un bravo specialista ortopedico, poi ad un Fisiatra; con cure farmacologiche e con idonea e completa fisiochinesiterapia, risolverò i suoi sintomi dolorosi.
Cordiali saluti
Le lombalgie da discopatia o da protrusioni discali o da dismorfismi o paramofismi vertebrali sono frequentissimi.
Non vi è nulla da pensare ad un intervento chirugico;
Si rivolga ad un bravo specialista ortopedico, poi ad un Fisiatra; con cure farmacologiche e con idonea e completa fisiochinesiterapia, risolverò i suoi sintomi dolorosi.
Cordiali saluti
Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 04/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.