Consulto esami rsm
In data 18 c.m. ho fatto esame rsm spalla sx perchè da circa un mese accusavo dolore al braccio sx. Ora il dolore è quasi sparito. Vorrei gentilmente spiegazioni sul referto che di seguito vi trasmetto:
RISONANZA MAGNETICA SPALLA SX.
Conservati i rapporti articolari acromion-claveari e gleno-omerali. Non alterazioni del segnale osteo-midollare endo-spongioso del capo omerale, fatta eccezione per la presenza di piccole areole geodiche nella tela spongiosa del tronchite, in coincidenza dell'attacco tendino della cuffia rotatoria, segno indiretto di entesopatia.
Il tendine del m. Sovra-spinato tocca il margine inferiore dell'acromion con situazione di conflitto; concomita discreta alterazione del segnale del suo tratto pre-inserzionale, lievemente ispessito compatibilmente con fatti flogistico-degenerativi, peraltro senza soluzioni di continuità; discreto trofismo del ventre muscolare. Falda fluida reattiva nella borsa sinoviale sub acromion-deltoida. Alterazioni con analoghe caratteristiche e significato riguardano il tratto pre-insezionale anche del tendine del m.Sotto-spinato.
Non lterazioni delle altre componenti teno-muscolari della cuffia rotatoria.
Normale per decorso, continuità e struttura il tendine del capo lungo del m. Bicipite.
Normale rappresentazione del cercine fibro-carilagineo glenoideo.
Non significativo versamento endo-sinoviale gleno-omerale.
Conclusioni: s. da impingement con entesopatia dei mm. sovra/sotto-spinato, senza segni di rottura.
Grato di un'esauriente spiegazione con l'occasione porgo distinti saluti.
RISONANZA MAGNETICA SPALLA SX.
Conservati i rapporti articolari acromion-claveari e gleno-omerali. Non alterazioni del segnale osteo-midollare endo-spongioso del capo omerale, fatta eccezione per la presenza di piccole areole geodiche nella tela spongiosa del tronchite, in coincidenza dell'attacco tendino della cuffia rotatoria, segno indiretto di entesopatia.
Il tendine del m. Sovra-spinato tocca il margine inferiore dell'acromion con situazione di conflitto; concomita discreta alterazione del segnale del suo tratto pre-inserzionale, lievemente ispessito compatibilmente con fatti flogistico-degenerativi, peraltro senza soluzioni di continuità; discreto trofismo del ventre muscolare. Falda fluida reattiva nella borsa sinoviale sub acromion-deltoida. Alterazioni con analoghe caratteristiche e significato riguardano il tratto pre-insezionale anche del tendine del m.Sotto-spinato.
Non lterazioni delle altre componenti teno-muscolari della cuffia rotatoria.
Normale per decorso, continuità e struttura il tendine del capo lungo del m. Bicipite.
Normale rappresentazione del cercine fibro-carilagineo glenoideo.
Non significativo versamento endo-sinoviale gleno-omerale.
Conclusioni: s. da impingement con entesopatia dei mm. sovra/sotto-spinato, senza segni di rottura.
Grato di un'esauriente spiegazione con l'occasione porgo distinti saluti.
Una spiegazione precisa e dettagliata di quanto chiede la può trovare leggendo i seguenti link di Medicitalia:
1. https://www.medicitalia.it/minforma/ortopedia/1758-sindrome-da-conflitto-subacromiale-della-spalla.html
2. https://www.medicitalia.it/minforma/ortopedia/1722-le-lesioni-della-cuffia-dei-rotatori-cdr.html
Per ulteriori chiarimenti non esiti a chiedere.
AUguri
1. https://www.medicitalia.it/minforma/ortopedia/1758-sindrome-da-conflitto-subacromiale-della-spalla.html
2. https://www.medicitalia.it/minforma/ortopedia/1722-le-lesioni-della-cuffia-dei-rotatori-cdr.html
Per ulteriori chiarimenti non esiti a chiedere.
AUguri
Dr. Luigi Grosso - Ortopedico Master Spalla Gomito Polso Mano
Busto Arsizio (VA) - Rapallo (GE) - Napoli
www.luigigrosso.net

Utente
Grazie e auguri di Buon Natale.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.4k visite dal 26/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su problemi articolari
Altri consulti in ortopedia
- dolore ai polsi solo nei mesi estivi!?!
- Buon giorno mi chiamo giorgio dolore al centro della colonna poco più sopra dello stomaco
- Spiegazione risultati rm ginocchio dx
- Spiegazione referto rm colonna in toto
- Aiuto e spiegazione nella lettura del referto di una risonanza magnetica
- Spiegazione referto rx ginocchio