Tonsille iperteofiche

Buonasera,
Sono una ragazza di 26 anni affetta da artrite reumatoide e uveite cronica. Attualmente non prendo alcun farmaco, se non qualche goccia di luxazone; da bimba ovviamente mi sono ammalata spesso (tonsillite compresa) e sono stata curata con cicli regolari di penicillina (ahimè, che paturnia!).
Nonostante non abbia più avuto infiammazioni evidenti alle tonsille da uno o due anni, mi sono resa conto che da sempre ho le tonsille molto grandi rispetto alla media (in realtà me lo hanno fatto notare).
A cosa può essere imputata una cosa del genere, abituale e non dovuta ad infiammazioni?

Premetto che fumo 1 sigaretta al giorno al mattino dopo il caffè,
Ed ho avuto uno shock anafilattico per una cura (infliximab) assunta circa 6/7 anni fa.
Può un evento simile modificare la dimensione delle tonsille o la cosa è imputabile ad altro?
Devo preoccuparmi?

Ringrazio anicipatamente per la risposta!
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Non vedo motivo per cui si debba preoccupare. L'aumento di volume delle tonsille puo' considerarsi esito della tonsillite cronica .
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in otorinolaringoiatria