Psicosi non periodica e non affettiva. che significa?

psicosi non periodica e non affettiva caratterizzata da una sintomatologia allucinatoria cronica che significa? Sono schizofrenico?
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Potrebbe essere, non è l'unica diagnosi possibile. Il suo medico non le ha comunicato la diagnosi in maniera sintetica ?

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Nel 2021 mio figlio ha presentato un episodio psicotico acuto per il quale ha chiesto spontaneamente il ricovero ospedaliero, durato circa due settimane e dimesso con diagnosi Psicosi Paranoidea Esogena.
Inizialmente la terapia impostata è stata benzodiazepine per poi passare ad una terapia con antipscotici long acting ( Xeplion) che ha continuato con somministrazioni mensili regolare fino ora.
La domanda è questa:
vero che la terapia ( Xeplion) ha aiutato mio figlio nel senso che sono spariti quasi tutti i sintomi ma è anche vero che la sintomatologia collaterale crea a livello personale non pochi problemi.
Può essere che non si può abbassare il dosaggio della puntura cioè adeguarla all’attuale condizione, completamente diversa rispetto al 2021 o sostituirla con un programma di terapia os?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
La questione è che se è sotto terapia da allora, non sappiamo come sta senza. Le cose sono diverse ma c'è appunto la cura.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore. Girerò tutta Italia e troverò la soluzione. Grazie di cuore.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
La soluzione è che, ponendo una diagnosi tipo schizofrenia, la cura può essere adeguata, ma è sempre una prova. Anzi, per essere precisi, per diagnosticare la schizofrenia è necessario che la condizione sia presente per un certo periodo, per cui se uno ha subito preso la cura, i casi sono due: o non si può sapere come sarebbe stato il decorso (in alcuni casi transitorio), o il decorso in realtà si sa perché anche sotto cura la psicosi è evidente.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perfetto dottore. Mi creda dottore nessuno a mai detto ciò che Lei riferisce nella risposta.
Soltanto io come padre ne ero convinto.
Ci sentiamo presto.
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su psicosi

Altri consulti in psichiatria