
Utente
Buongiorno, ho sempre avuto problemi di insonnia. Soffro di risvegli notturni frequenti e precoci. Mi addormento con una certa facilità. Da alcuni anni faccio uso di psicofarmaci in maniera occcasionale ma purtroppo sempre più frequentemente. Attuamente pratico training autogeno. Inizialmente con successo, sia comportamentale, sono più sereno sul lavoro e dopo il lavoro, che nel sonno, i risvegli non mi pesano per cui mi riaddormento subito, Da circa un mese la situazione è peggiorata e ho ripreso a svegliarmi con una certa frequenza . La cosa mi ha innervosito perchè credevo di avere risolto i miei problemi grazie al training autogeno, Quando mi sveglio di notte assume 8 gocce di minias , oppure Dalmardorm prima di coricarmi, ( questo farmaco però in alcune occasioni mon mi produce alcun effetto) Ovviamente al mattino sono intontito ed il fatto di esssere ritornato, dopo mesi di tranquliità, in questa situazione mi irrita e ciò accentua ancor di più lo stato di insonnia. Quale terapia o percorso mi consigliate? grazie mille "
[#1]
Dovrebbe consultare uno psicologo per una valutazione del caso, questo per capire se ci sono delle cause psicologiche che mantengono il disturbo.
Chi le ha prescritto i farmaci?
Ne ha parlato con il suo medico di base?
Chi le ha prescritto i farmaci?
Ne ha parlato con il suo medico di base?
Dott. Giuseppe Del Signore Psicologo, Psicoterapeuta
Specialista in Psicoterapia Psicodinamica
www.psicologoaviterbo.it
Specialista in Psicoterapia Psicodinamica
www.psicologoaviterbo.it
[#3]
Gentile Utente,
Sposto la sua domanda in psichiatria, gli psicologi non si occupano di farmacoterapia, ma dei disagi psichici che eventualmente mantengono in vita il disturbo del sonno.
Non possiamo suggerirle nessuna terapia.
Spesso nei distirbi del sonno (sonno che si superficializza, insonnia, risvegli frequenti e precoci..), le cause psichiche sono sempre da analizzare con cura e competenza, oltre gli stili di vita e l'igiene/abitudini correlate al buon sonno.
Sposto la sua domanda in psichiatria, gli psicologi non si occupano di farmacoterapia, ma dei disagi psichici che eventualmente mantengono in vita il disturbo del sonno.
Non possiamo suggerirle nessuna terapia.
Spesso nei distirbi del sonno (sonno che si superficializza, insonnia, risvegli frequenti e precoci..), le cause psichiche sono sempre da analizzare con cura e competenza, oltre gli stili di vita e l'igiene/abitudini correlate al buon sonno.
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
[#4]
per quanto riguarda l'aspetto "farmacologico" la terapia che usa non è corretta per una insonnia "cronica", Minias ed altre "benzodiazepine" vanno bene se utilizzate di rado, diversamente possono indurre assuefazione, talvolta dipendenza e comunque il sonno non è sempre qualitativamente soddisfacente.
Si rivolga ad uno specialista, antistaminici, farmaci sedativi non benzodiazepinici, etc sortiscono solitamente un effetto migliore e stabile.
Cordialità
Si rivolga ad uno specialista, antistaminici, farmaci sedativi non benzodiazepinici, etc sortiscono solitamente un effetto migliore e stabile.
Cordialità
Mario Savino
medico
Specialista in Psichiatria
medico
Specialista in Psichiatria
[#5]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
La prescrizione della terapia farmacologica da chi è stata fatta?
Ha mai fatto una visita psichiatrica?
Ha mai fatto una visita psichiatrica?
[#6] dopo

Utente
il training auotgeno mi è stato insegnato da uno psicoteraupeta psichiatra. Il Darmardom mi è stato prescritto dallo stesso psichiatra, Il Minias mi era stato prescritto in precedenza dal medico di base. Di Dalmardorm faccio un uso occasionale, in sei mesi 30 compresse da 15 mg.e lo uso prima di andare a letto, in alcune occasioni però non ha alcun effetto, continuo ad avere i risvegli e non mi riaddormento. Anche l'uso del Minias è occasionale.In questo ultimo mese e mezzo l'uso è diventato più frequente, 3/4 volte alla settimana. Il minias lo prendo durante la notte quando mi sveglio verso le 2/3.
[#7]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Un disturbo del sonno è considerato un sintomo che andrebbe globalmente inquadrato nell'ambito delle problematiche psichiatriche.
L'uso in questo modo non è adatto alla sua situazione.
Il trattamento con le benzodiazepine è comunque sconsigliato.
I controlli clinici vanno ripetuti periodicamente per valutazione e correzione del trattamento.
L'uso in questo modo non è adatto alla sua situazione.
Il trattamento con le benzodiazepine è comunque sconsigliato.
I controlli clinici vanno ripetuti periodicamente per valutazione e correzione del trattamento.