
Utente
Buongiorno. Da alcuni giorni stò assumendo buproprione (150 mg/die) per curare una depressione su base ansiosa. Poichè il sabato e la domenica, a pranzo, sono solito bere qualche bicchiere di vino, chiedo se tale abitudine possa essere continuata. In particolare chiedo quali effetti può comportare l'assunzione contemporanea non quotidiana ed anzi sporadica di bupropione ed alcool. Grazie
[#1]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003

Non dovrebbe assumere alcool durante la terapia farmacologica in quanto vi può essere interazione essendo utilizzata la stessa via metabolica per entrambi.
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Vuol dire che il fegato utilizza degli enzimi che sono gli stessi per i farmaci e per l'alcool per metabolizzarli.
[#5]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
La questione non riguarda la frequenza dell'uso quanto piuttosto la quantità di alcool che lei riferisce essere di "qualche bicchiere" nel fine settimana.
Tale situazione comporta quindi un accumulo dei prodotti provocando sintomi da accumulo.
Tale situazione comporta quindi un accumulo dei prodotti provocando sintomi da accumulo.
[#8]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Dipende da quanto beve ed in ogni caso vi può essere accumulo di entrambi i prodotti.
[#10]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Ho risposto alla sua domanda.