[#1]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003

Il suo psichiatra le ha riferito che la diagnosi è questa?
Il dosaggio di 50 mg è un pò basso, come già riferito altre volte.
Il dosaggio di 50 mg è un pò basso, come già riferito altre volte.
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
La causa scatenante è indipendente dai trattamenti.
È possibile, che se vi è correlazione di insorgenza, che la sua ansia sia stata indotta da sostanze.
Però vanno considerati diversi fattori, inclusa la possibile presenza precedente di disturbi della sfera psichiatrica.
Il trattamento può essere corretto ma è probabile che nel tempo i dosaggi possano essere riaggiustati.
È possibile, che se vi è correlazione di insorgenza, che la sua ansia sia stata indotta da sostanze.
Però vanno considerati diversi fattori, inclusa la possibile presenza precedente di disturbi della sfera psichiatrica.
Il trattamento può essere corretto ma è probabile che nel tempo i dosaggi possano essere riaggiustati.
[#4] dopo

Utente
Dottore grazie delle preziose risposte.
Quindi a 50 mg la cura potrebbe ancora non fare effetto soprattutto sui pensieri ripetitivi?
Da quando assumo dose piena cioè tre settimane ho sempre diarrea. Questo è un sintomo che scompare oppure dovrei diminuire per poi aumentare. Sinceramente non vorrei diminuire perché poi dovrei iniziare da capo. La diarrea può portare probabilmente un assorbimento minore del farmaco?
Quindi a 50 mg la cura potrebbe ancora non fare effetto soprattutto sui pensieri ripetitivi?
Da quando assumo dose piena cioè tre settimane ho sempre diarrea. Questo è un sintomo che scompare oppure dovrei diminuire per poi aumentare. Sinceramente non vorrei diminuire perché poi dovrei iniziare da capo. La diarrea può portare probabilmente un assorbimento minore del farmaco?
[#5]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
il dosaggio di 50 mg è solitamente considerato basso e tendenzialmente viene portato in aumento.
Ciò non esclude che possa avere dei benefici.
Nella mia esperienza clinica l'aumento è stato sempre richiesto.
La diarrea può essere un effetto collaterale iniziale, se non dipende da altre cause. Generalmente tende a ridursi.
Non influisce sull'assorbimento del farmaco che è assorbito tra lo stomaco ed il primo tratto intestinale.
Ciò non esclude che possa avere dei benefici.
Nella mia esperienza clinica l'aumento è stato sempre richiesto.
La diarrea può essere un effetto collaterale iniziale, se non dipende da altre cause. Generalmente tende a ridursi.
Non influisce sull'assorbimento del farmaco che è assorbito tra lo stomaco ed il primo tratto intestinale.
[#7]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Scusi ma chi ha scritto che si deve ridurre?
[#10]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Ridurre per poi riaumentare può essere una strategia ma andrebbe utilizzata nei primi giorni di trattamento, dopo tre/quattro settimane ha poco senso.
Il trattamento ha indicazione per i suoi disturbi e deve essere mantenuto per un periodo sufficientemente lungo anche per evitare ricadute sintomatologiche.
Il trattamento ha indicazione per i suoi disturbi e deve essere mantenuto per un periodo sufficientemente lungo anche per evitare ricadute sintomatologiche.
[#12]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
[#14]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
All'inizio del trattamento servono a velocizzare l'effetto dell'antidepressivo, secondo alcune teorie.
Diciamo che non sempre questa associazione risulta utile.
Diciamo che non sempre questa associazione risulta utile.