Un malessere temporaneo, ma

Salve, sono una ragazza di 20 anni, scrivo perché vorrei un consulto riguardo il mio stato di salute attuale. Sono una studentessa universitaria e circa 2 settimane fa ho avuto un acetone in testa, nel momento in cui mi è venuto ero nell'aula dell'università e avevo la sensazione di svenire, mani e faccia intorpidite e sensazione di vomito costante. Pensavo fosse un malessere temporaneo, ma in realtà si è protratto per circa 4 giorni. Dopo questi 4 giorni pensavo fosse tutto passato, ma in realtà ogni mattina, prima di andare all'università ho bruciore allo stomaco con sensazione di vomito che mi impedisce di fare colazione abbondante; appena arrivo in aula oltre ai sintomi citati, inizio a sentire la pressione bassa e i battiti accelerati e ho la sensazione di svenire da un momento all'altro. Ciò mi impedisce di stare serena. Inoltre ieri sono dovuta andare ad una comunione e dentro la chiesa avevo gli stessi sintomi, tanto che sono dovuta uscire fuori e al ristorante non sono riuscita a mangiare nulla perché i sintomi non si sono placati. Penso inoltre di avere paura di stare in mezzo alla gente perché mi preoccupo di poter stare male. Penso sempre alle cose peggiori non riesco a pensare a cose divertenti e come se il mio cervello si focalizzasse solamente sul fatto di non stare male e questo mi porta anche al pianto. Devo preoccuparmi? Questi possono essere i sintomi di una depressione?
[#1]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 42.5k 966 248
Gentile utente,

Somigliano ai sintomi di "panico", che sono comuni a diversi disturbi, tra cui appunto il disturbo di panico.


"ho avuto un acetone in testa": che significa acetone in testa ?

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

[#2]
dopo
Utente
Utente
Grazie per La sua risposta veloce. Secondo Lei come dovrei provvedere per questi attacchi di panico? (Acetone in testa mi è stato detto dal mio medico generale, forse sarà un modo un pò comune, dalle mie parti, di chiamare l'intossicazione).
[#3]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 42.5k 966 248
Gentile utente,

Il disturbo di panico va diagnosticato e ha poi sue cure, se ne occupano gli psichiatri.

Acetone quindi significa intossicazione, ma da che cosa ?
[#4]
dopo
Utente
Utente
Grazie mille per la sua risposta.
Per quanto riguarda l'acetone, ciò che mi è stato detto dal medico è stato che ho avuto questa intossicazione perché probabilmente avrò mangiato molti zuccheri e questi livelli eccessivi di zucchero hanno generato l'intossicazione che a causa di ansia e stress, (dovuti al fatto che avevo fatto esami qualche giorno prima), è entrata a far parte del circolo sanguigno. Così mi è stato detto, poi ovviamente io sono ignorante in materia quindi posso solo affidarmi ale parole di voi medici. Infatti mi sono state prescritte delle punture di Tad e Plasil, che ho fatto per 4 giorni.
[#5]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 42.5k 966 248
Gentile utente,

Intossicazione da acetone a causa dello stress senza aver fatto nessun esame relativo ?

Mi paiono però ipotesi molto fantasiose senza fondamento. Non vedo poi il nesso coi sintomi in questione.

[#6]
dopo
Utente
Utente
La ringrazio sempre per le sue risposte, quando sono andata dal dottore ho spiegato i miei sintomi (faccia e mani intorpidite, bruciore allo stomaco con sensazione di vomito, abbassamento di pressione e sensazione di svenire) e mi ha fatto quella diagnosi. Ma visto che Lei mi sta dicendo queste cose a questo punto penso che avrò avuto un attacco di panico improvviso; anche perché quando ho fatto le punture non mi è proprio passata questa "intossicazione" infatti le ho dovute fare per circa 4 giorni e su internet ho letto che l'acetone dura al massimo 48h, mentre io ho avvertito quei sintomi per 8 giorni, adesso si presentano solamente in certi momenti. Sicuramente farò degli accertamenti. La ringrazio sempre.
[#7]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 42.5k 966 248
Gentile utente,

Continua a parlare di intossicazione ma non si capisce da cosa., di "acetone" ma sulla base di quale esame ?
E il nesso tra i sintomi avuti e questi discorsi io non lo colgo francamente.

[#8]
dopo
Utente
Utente
Io lo capisco che secondo Lei questa intossicazione di cui mi ha parlato il mio medico non ha un nesso con i sintomi che ho avuto e proprio per questo motivo farò qualche controllo e riparlerò con il medico. Grazie ancora per la sua risposta.
[#9]
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 42.5k 966 248
Gentile utente,

Non solo non vedo il nesso, non vedo nessuna misurazione di nessuna intossicazione.
[#10]
dopo
Utente
Utente
Lei ha pienamente ragione. La ringrazio moltissimo per avermi dato delle risposte che fin dall'inizio sono state molto importanti per me.

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto