
Utente
Sono un ragazzo di 18 anni sempre stato in salute è assolutamente mai stato un tipo ansioso. Succede tutto ottobre del anno scorso quando mentre mi recavo alla fermata del autobus ho avvertito una sensazione di truffo al cuore susseguite da fitte e mancanza di aria capogiri sensazione di svenimento, così mi feci venire a prendere da mia madre e fatto portare dal mio medico curante che mi fece un ecg ma era un po’ sballato e d conseguenza chiamò il 118 dove passai una giornata intera a fare esami quali rx torace ecoccuore elettrocardiogramma e vistiate cardiologica. A fine giornata dono stato dimesso con tachicardia sinusale e mi è stato dett che ho avuto un attacco di panico. Da quel giorno ho passato un mese di serenità poi sono iniziate le fitte di nuovo andai tachicardia e ora ho spesso questi sintomi ho fatto gli esami del sangue a luglio 2019 tutto nella norma comunque ho sempre paura di un infarto o un problema cardiaco. Da quel evento mi è stato consigliato di fare attività sportiva quind ho deciso di fare palestra ormai è quasi un anno che la pratico e non ho problemi fisici quando sono lì anz a fine allenamento provo sempre una sensazione di tranquillità poi quando torno a casa o a scuola tutto ricomincia. Leggo spesso su internet i mie sintomi e tutti riportano al cuore. Comunque sono sempre ansioso e non so più cosa fare questi fastidì persistono spero di essere stato chiaro grazie in anticipo della risposta.
[#1]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

Gentile utente,
Quindi ha avuto due o tre attacchi, e le è stato detto che si trattava di panico. Non ho capito bene cosa fosse sballato nell'ecg iniziale, presumo nulla, perché poi non fu trovato niente (?).
Le è stata quindi indicata però una cura per il panico, o è stata completata la diagnosi di panico con una visita psichiatrica ?
Quindi ha avuto due o tre attacchi, e le è stato detto che si trattava di panico. Non ho capito bene cosa fosse sballato nell'ecg iniziale, presumo nulla, perché poi non fu trovato niente (?).
Le è stata quindi indicata però una cura per il panico, o è stata completata la diagnosi di panico con una visita psichiatrica ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#3]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Psichiatrica.
Riguardo all'ecg, non ho capito cosa fosse sballato. Alla fine è risultato solo un battito accelerato.
Il problema le è stato detto che cosa si pensa che sia, per questo non è chiaro perché ancora non sia stato visto da uno psichiatra.
Riguardo all'ecg, non ho capito cosa fosse sballato. Alla fine è risultato solo un battito accelerato.
Il problema le è stato detto che cosa si pensa che sia, per questo non è chiaro perché ancora non sia stato visto da uno psichiatra.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#5]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
D'accordo, quindi perché a questo punto non si è fatto valutare da uno psichiatra ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#7]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Se ha un disturbo di panico come è stato ipotizzato, questo produce l'ansia così come l'attenzione ai sintomi corporei, così come anche alcuni segni corporei.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"