Terapia cipralex-rivotril
Salve, chiedo un chiarimento:
Dal 25 ottobre scorso sono in terapia con 20 mg di Cipralex
(ovviamente il mio psichiatra ha iniziato salendo piano col dosaggio).
Sono passate circa 6 settimane. Ho avuto dei benefici: tono dell'umore più stabile ed elevato, maggiore serenità, un po' più di energia mentale. Tuttavia, soffrendo di una sindrome apatico-depressiva (descritta così dal medico) astenia, apatia ed abulia sono sempre presenti.
In misura minore ma presenti.
Chiedo:
1) Devo aspettarmi dei miglioramenti dopo le 6 settimane?
2) 20 mg è il dosaggio massimo di Cipralex o si può salire ancora?
3) Assumo anche il Rivotril.
10gocce prima di dormire e 10 dopo pranzo.
Oltre a darmi dei benefici per il sonno, sembra aiutarmi molto nel disturbo di ansia sociale (ho un disturbo evitante di personalità); meno timidezza, insicurezza, soggezione e più facilità nel gestire i rapporti sociali.
il mio dubbio però è uno: questi sintomi dipendono dagli effetti positivi del Cipralex o da quelli del Clonazepam?
Cambia tutto, visto che il suddetto, resta un ansiolitico e deve essere assunto (mi corregga se sbaglio) per un periodo continuativo massimo di 4-6 settimane per non rischiare assuefazione e dipendenza.
Le cose ne pensa?
Dal 25 ottobre scorso sono in terapia con 20 mg di Cipralex
(ovviamente il mio psichiatra ha iniziato salendo piano col dosaggio).
Sono passate circa 6 settimane. Ho avuto dei benefici: tono dell'umore più stabile ed elevato, maggiore serenità, un po' più di energia mentale. Tuttavia, soffrendo di una sindrome apatico-depressiva (descritta così dal medico) astenia, apatia ed abulia sono sempre presenti.
In misura minore ma presenti.
Chiedo:
1) Devo aspettarmi dei miglioramenti dopo le 6 settimane?
2) 20 mg è il dosaggio massimo di Cipralex o si può salire ancora?
3) Assumo anche il Rivotril.
10gocce prima di dormire e 10 dopo pranzo.
Oltre a darmi dei benefici per il sonno, sembra aiutarmi molto nel disturbo di ansia sociale (ho un disturbo evitante di personalità); meno timidezza, insicurezza, soggezione e più facilità nel gestire i rapporti sociali.
il mio dubbio però è uno: questi sintomi dipendono dagli effetti positivi del Cipralex o da quelli del Clonazepam?
Cambia tutto, visto che il suddetto, resta un ansiolitico e deve essere assunto (mi corregga se sbaglio) per un periodo continuativo massimo di 4-6 settimane per non rischiare assuefazione e dipendenza.
Le cose ne pensa?
[#1]
Il dosaggio non può essere aumentato.
Sono possibili alcune variazioni ancora per qualche settimana non molto evidenti come quelle raggiunte.
Dopodiché la terapia andrà rivalutata.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Sono possibili alcune variazioni ancora per qualche settimana non molto evidenti come quelle raggiunte.
Dopodiché la terapia andrà rivalutata.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 712 visite dal 14/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.