Blocco di branca dx escitalopram

Salve, assumo escitalopram da agosto, ho iniziato con 10 gocce e da un paio di settimane sono a 15 gocce.
Ho notato che la mia frequenza cardiaca si è abbassata e sta a 50 bpm, anche di meno alla sera.
Avendo un blocco di branca dx e pq nei limiti superiori della norma (bav di I grado incompleto) ho un po' di paura che il farmaco mi dia effetti collaterali gravi.
Ho 1 ecg un mese fa e non risultavano cambiamenti, dovrei rifarlo ora che ho aumentato la dose?
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.6k 1.1k
Il controllo cardiologico durante l’uso di farmaci di determinate classi ha una indicazione a cadenza semestrale.


Dr. F. S. Ruggiero

http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Intendevo se non fosse il caso di farlo in sti giorni dato che ho la frequenza così bassa. In passato avevo sospeso escitalopram perchè il tracciato era cambiato e ora la psichiatra ha insistito per riprendere la terapia con escitalopram dicendomi che non mi darà problemi. Ma sono comunque preoccupato.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria