Psicosi e isteria differenze?

Quest'oggi vorrei chiedervi: qual'è la differenza tra psicosi e isteria?
In questo periodo si sente parlare molto di coronavirus... no, non è questo l'argomento che voglio affrontare. Bensì tutto ciò che si è creato attorno ad esso. Addirittura ho sentito parlare di " psicosi da coronavirus " per via dell'eccessiva preoccupazione (troppo spesso ingiustificata) della gente, ed in particolar modo degli italiani.
Ovviamente a parte i tanti casi di razzismo e quindi di gente che si approfitta di questa situazione solo per fare razzismo gratis, quello che mi domando è: si può davvero parlare di psicosi in questo caso? Voglio dire, forse si esagera... magari si utilizza spesso questa parola senza capirne il vero significato patologico. Magari mi sbaglio. Ma ad ogni modo. Cosa si intende invece per isteria?
Isteria di massa? Cioè, qual'è più che altro la causa dell'isteria (che sia individuale o singolare, se così possiamo dire, quindi legata a un solo individuo, ma anche di massa appunto) ? Si può (riferendomi al coronavirus) parlare di isteria di massa?
O di psicosi?
O di nessuno dei due?
Cioè, mi sembra capire che l'isteria è una cosa seria comunque.
È più pericolosa delle psicosi?
Intendo nella maniera con cui si frequenta (crisi tipo epilettiche... quindi convulsioni, paralisi è quan'altro) ?
Si può morire di isteria?
Le nevrosi sono sempre accompagnate dall'isteria?
L'isteria comprende le crisi psicogene e la conversione somatica?
Perchè mi sembra di capire così.
Si muore?
Si può guarire?
È pericoloso?
Chiunque soffra di nevrosi può sviluppare l'isteria?
O vi sono vari stadi o gradi e dipende da persona in persona?
Cioè dalla sua suscettibilità psicologica?
Prendiamo i cani per esempio.
Ci sono cani che sono credono di essere incinti quando non lo sono realmente, ma intanto gli si gonfia la pancia e compaiono quindi sintomi su sintomi, pur non essendo incinti.
La stessa cosa le persone.
Ovviamente ciò deduco avvenga con meccanismi di versi nell'uomo come nell'animale.
Essendo che l'uomo è l'unico essere dotato di pensiero e linguaggio, ed è proprio questo a distinguerlo da tutte le altre speci.
Ma non è questo il punto.
Affinchè si verifichi ciò, vi dev'essere una forte, ma fortissima convinzione di ciò?
Come per esempio di avere una qualsiasi malattia?
Si entra in un circolo vizioso senza fine e senza speranza come all'inferno?
Queste convinzioni possono essere considerate psicosi di per sè?
Deliri?
Una persona che arriva a sviluppare sintomi di una malattia che non ha realmente, è in pericolo di vita?
Si può parlare in questo caso di follia?
Più precisamente " pazzia dei sani di mente "?
Chi è isterico, ovviamente non ha l'esame di realtà compromesso, quindi può uscirne dalla situazione di miseria, di sofferenza in cui si ritrova?
Tutto ciò comporta delle gravi e fatali conseguenze?
E chi ha paura dell'isteria stessa come si può definire: semplicemente ipocondriaco o isterico o nevrotico o nevrotico isterico?
Attendo risposta.
Abbia pazienza, ma fa una serie di domande di cui non si capisce bene il centro.
Parte da una terminologia giornalistica, dopo di che si sposta sul significato psichiatrico, poi dice delle cose che non hanno molto senso, tipo avere paura dell'isteria, o sviluppare i sintomi di una malattia che uno non ha.
Questo è un sito di consulti medici. Ponga una domanda cercando di focalizzare cosa vuol sapere, meno dispersiva.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Può farsi tutte le domande che vuole ma se non si cura, ed oggi ha solo 18 anni, i suoi sintomi peggioreranno provocando una condizione che tenderà alla cronicizzazione.
È inutile girarci intorno con domande che vanno intorno a tutto. Poi oltretutto non vuole neanche che le si dica che deve farsi visitare, veda un pò lei quale finalità opportuna possono avere queste sue richieste.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
https://wa.me/3908251881139
https://swite.com/psychiatrist72


Esprima la sua domanda in due righe senza usare termini psichiatrici. Grazie. Dica in che senso sta male e quali sono i sintomi, se tira in ballo parole come isteria etc non ci si capisce niente.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Lei ha ricevuto diagnosi e terapie ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Capisce, un conto è discutere in uno spazio non vincolato, in libertà e con abbondanza di tempo, altro è dover capire più o meno quale possa essere la questione qui.
Si capisce ANCHE dalla sua tendenza a scrivere cose così lunghe, dopo di che però diventa difficile seguire il filo, se lo scopo è quello di dare un parere veloce.
Le confermo che sì, l'aspetto ossessivo parrebbe portante, poi però ad esempio questo bisogno di scrivere molto non è detto sia della stessa natura come tipo di sintomo. Gli elementi mancanti se si fa visitare saranno chiariti.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

La domanda finale appartiene alle sue ossessioni, non deve essere discussa o argomentata con risposte.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Non è che c'è la domanda ossessiva da curare e poi c'è la domanda ossessiva che però deve avere risposta. O una, o l'altra. O si alimenta, o si porta a estinzione.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

" Ci sono due lupi che ci sfidano proprio ora
Uno è buono, l'altro è malvagio
Se ti stai chiedendo quale lupo dentro vincerà
Semplice, è colui che tu nutri " -cit. Credo si possa riassumere così, giusto!? Certo, poi penso che tutti i filosofi si fanno delle domande...sennò la filosofia non esisterebbe, no? Però poi penso anche che forse non è questo il contesto, in quanto queste mie domande ossessive semplicemente non devono esistere e sono controproducenti. Ma come si fa a non porsi domande nella vita? E se questa strategia di 'repressione' ( perchè magari non riuscissi ad eliminarle del tutto, inconsciamente parlando ) mi portasse ad impazzire? Ah vero...non posso pormi questo tipo di domande. Comunque, è assurdo come la gente si preoccupi così tanto del coronavirus ( anche lecitamente parlando ) mentre io non ne sono preoccupato affatto. Davvero. La mia testa è così tanto concentrata sulle sue cose che anche quando penso a Covid-19 non riesco a preoccuparmene seriamente ( o almeno per il momento haha, scherzo ). Oggi ad esempio ho sentito al Tg5 parlare di " paranoia da coronavirus " secondo me molto più corretto di " psicosi da coronavirus ". Fatto sta che in questi ultimi giorni mi sento come se i muscoli delle mie gambe, o braccia o mani o addome talvolta fossero tesi, come pronti per contrarsi. Non so come spiegarlo. In passato magari in seguito a situazioni di stress intenso avvertivo fascicolazioni, talvolta anche brusche e dolorose soprattutto al petto e ancora oggi ne risento ( in tutto il corpo, come pulsazioni ). Ma non me ne preoccupo più di tanto perchè so che sono benigne e innoque. Ma ripeto, in questi ultimi giorni mi sento strano. Le faccio un'esempio, l'unica cosa a cui posso paragonare questa sensazione: ha presente quando al momento dell'orgasmo durante l'autoerotismo avvengono quelle, se possiamo chiamarle così 'convulsioni' involontarie, naturali, normali e totalmente innoque? È come se mi sentissi così, come se mi stesse per venire una cosa del genere, però al contrario delle fascicolazioni che prende un'intero arto, che sia gamba o braccio...non se se mi spiego. Forse è solo perchè mi focalizzo tanto sulla cosa con il pensiero non so. E se questo fosse l'inizio della fine? E se la cosa peggiorasse? E se fosse solo tensione muscolare? Ho letto su internet che l'ansia e il nervosismo può causarla. Ma io sono nervoso? Io sono depresso? Io sono ansioso? A volte non so rispondere a questa domanda personale e la pongo agli altri...ad esempio ai miei genitori. Ma come possono gli altri rispondere a questa domanda al posto mio? E se invece fosse un'effetto collaterale della masturbazione? OH MIO DIO! Ho la psiche così incasinata! La notte faccio incubi al dir poco bizzarri, disturbati se non diabolici a volte e mi sveglio più volte durante la notte. C'è stato un giorno, qualche settimana fa ( siccome in questo periodo per via della mia preoccupazione eccessiva per le crisi psicogene mi sono fissato con i denti anche, cose del tipo " come devo tenere i denti? Aperti o chiusi? E se mi accadesse una cosa del genere e mi mordessi involontariamente la lingua eccettera eccettera... ) che ho fatto un sogno, in cui ero in una chiesa, c'era mio nonno vivo ( ma in realtà è morto da poco, a Gennaio ) e io tenevo una postura dei denti e della bocca tesa e del tutto sbagliata...comunque tanto mi sono impressionato che mi sono svegliato ed era come se fossi preso da convulsioni e in più non riuscivo a muovermi ( io ero cosciente di ciò che accadeva attorno a me e in quel momento avevo paura che avessi potuto togliere la testa dal cuscino e sbattere la testa o cadere ). Non è il primo sogno di questo genere che faccio. Può essere che ho avuto una crisi psicogena in seguito a un sogno angoscioso che ho fatto? Poi comunque mi sono rialzato e non ci ho pensato più perchè io stesso non sapevo se crederci o meno. Voglio dire. È da una vita che ho paralisi del sonno. E se fosse stato solo quello? Ma in quel momento mi sono davvero sentito tremare, muovere tutto il corpo ( non c'era nessuno nella stanza al momento dell'accaduto ). Non so non so! Non credo più a me stesso. E se fosse stata una tattica del diavolo per farmi mettere solo ancor più cose in testa? E se proprio questo mio carattere, questo mio modo di essere attirasse su di me l'influenza dei demoni dell'ossessione? Si, perchè esistono vari demoni, ognuno con il loro ruolo. E se fosse stato tutto vero invece? E altri incubi di questo genere. O anche peggio. Sento che la mia anima è così lontana da Dio. Il problema principale è che sono troppo curioso e vedo e leggo cose su internet che non dovrei vedere affatto. E si sa, chi è curioso va all'inferno! Ovviamente io le avevo promesso di non chiederle più nulla e vorrei mantenere la mia parola. Però se lei vuole continuare a rispondermi ( senza che io le imponga nulla ) faccia pure. Mi sentivo di dover dire queste cose, perchè secondo me è importante. Quindi se dovessi morire ( spero proprio di no ) non morirei da persona pura. QUANTO ME NE PENTO! E Dio ha detto che se non lo seguiamo nella salute, allora lo seguiremo nella malattia perchè solo a quel punto capiamo realmente cosa significa essere lontani da Dio e la sua grazia...si insomma, una cosa del genere. Quindi altro non sono che un'ipocrita e un'egoista...oltre che tutto il resto.


e se appunto fossero convulsioni parziali o nulle che da nulle o parziali si generalizzassero? ) è come se sentissi che mi stesse per venire qualcosa di imminente. Ripeto, l'esempio a cui paragono questa mia sensazione è a quella che si avverte durante l'orgasmo durante la masturbazione, quella serie di contrazioni involontarie in tutto il corpo, delle vere e proprie convulsioni ( ma innoque ovviamente ). E nel mio caso cosa potrebbe significare? E se fosse una qualche conseguenza dovuta alla masturbazione? E se fosse l'inizio della mia fine invece, crisi psicogene e isteria da conversione somatica? Ora ho anche paura di masturbarmi. Forse è solo perchè penso troppo dai. Può essere nervosismo? So solo che mi sento di dovermi muovere perchè sento questa sensazione, come se i miei muscoli fossero tesi e li muovo gli arti perchè ho paura che all'improvviso possano iniziare a muoversi da soli, quelle che vengono chiamate 'scosse'. E se all'improvviso fossi colpito da scosse generalizzate? E se morissi? E se riportassi gravi danni? E se non fosse così? So solo una cosa: le cose non me le invento. Però sono molto bravo a crearmi problemi dal nulla. Poi penso anche che sono un filosofo, perchè effettivamente lo sono...magari un filosofo ossessionato ok.
Poi tra l'altro lasci perdere questo parlare con termini tecnici con fa soltanto una grandissima confusione. Non se ne intende, non li usi.
Non premetta "per oggi basta", "questa è l'ultima", che sono il tipico modo di auto-indulgere poi in altri interventi "fiume".
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

A parte questo, le ripeto: secondo me oltre ad un aspetto ossessivo ci sono altre cose da chiarire, anche in merito a ciò che si sta chiedendo, ovvero se siano tematiche che lei ritiene assurde o fondate, specie quelle di tipo mistico diciamo.
Quindi un passaggio da uno specialista lo farei.
"Ok, mi sono informato meglio su Google riguardo all'isteria "
Malissimo, è esattamente il contrario di quello che aiuta in queste situazioni.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"


Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Ad ogni modo! Grazie, GRAZIE MILLE ancora e buonaserata e scusi il disturbo! Arrivederci!
Se vuol sapere qualcosa si fa prima visitare.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.