Sindrome qt lungo cipralex
Io prendo cipralex da dicembre 2019 e soffro di bradicardia (38/43bpm).
Ho letto che per i pazienti bradicardici il cipralex è da prendere con cautela e bisogna ovviamente avvertire lo psichiatra della propria condizione.
Poi ho letto da poco fra le avvertenze Che puó allungare l’intervallo Qt e questo mi ha molto preoccupato, poiché lo prendo da 1 anno e mezzo (10mg al giorno) e ho avuto comunque l’insorgenza di extrasistoli o comunque palpitazioni durante questo lasso di tempo.
Ho fatto una ecg sotto sforzo pochi giorni fa per ricevere il certificato medico sportivo, mentre l’ultima visita cardiologica complwta l’ho fatta quasi un anno fa.
Considerando che prendo 10mg di cipralex da un anno e mezzo, La sindrome del Qt lungo nel caso in cui si fosse presentata sarebbe potuta essere rilevata nella visita fatta a settembre del 2020 ossia 8 mesi dopo l’inizio della terapia?
Per quanto riguarda la visita medico sportiva fatta pochi giorni fa penso sia una cosa talmente veloce che possa essere difficile rivelare tale patolohia sotto sforzo non so.
Posso stare tranquillo?
Ha fatto accertamenti cardiologici. Il QT sarà stato misurato presumo, idem nell'ecg fatto con il cipralex addosso.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

La risposta sta nel fatto che la terapia è insufficiente per cui ha una sintomatologia ancora presente che va trattata.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Mi scusi ma parla di caso remoto e poi sta già provvedendo a sospendere.... si consulti col suo medico.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.