Fibroadenoma al seno

Buonasera Gentili dottori, mi chiamo Concetta e ho 32 anni.
All'incirca 5 anni fa riscontrai la presenza di un noduletto al seno destro, mobile al tatto.
Ho eseguito una visita senologica con eco, il medico mi ha rassicurata dicendomi che si trattasse un semplice fibroadenoma non vascolarizzato se non erro disse trilobato.
Chiesi se poteva diventare maligno nel tempo mi disse assolutamente di no.
Volevo chiedervi posso stare tranquilla?
Rimangono sempre benigni?
Da notare che il suddetto è di 20 mm nella mammella destra in sede sovrareolare mediana mentre a sinistra nei piani profondi ne è presente un analoga formazione di 12 mm.
Nel frattempo ho avuto una gravidanza, ma non noto cambiamenti.
Grazie infinite a chi mi risponderà.
Concetta.
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Stia tranquilla .

Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.

Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-52141.html

in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.


Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.

L'aspettiamo

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore la ringrazio per la risposta, ho chiesto se potevo star tranquilla perché ho sentito che in alcuni casi possono diventare maligni. Inoltre ho dimenticato di aggiungere xhe ho avuto mia madre con carcinoma tiroideo, dopo 5 anni dal primo carcinoma al seno e dopo 12 anni, carcinoma epatico con metastasi ossea,è stato l'unico caso su una famiglia di 6 figli. Nessuno nella sua famiglia era affetto da cancro. Il senologo che mi visito' mi tranquillizzo' dicendomi che non per forza io potevo avere la sua stessa malattia perché non sembrava esserci una forte ereditarietà essendo un caso a sé stante. Lei cosa ne pensa? Grazie anticipatamente se mi risponderà. Concetta
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Vorrei solo stare più tranquilla dottore, e capire se l'oncologo che mi ha rassicurata mi ha detto giusto. Essendo un caso a sé mia madre lei pensa ci possa comunque essere stata una forte predisposizione? Spero in una sua risposta. La ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia