Ectasia bacinetto renale

Buongiorno,

Qualche giorno fa ho eseguito eco addome completo.

L’ecografia ha evidenziato una lieve ectasia (10 mm) del bacinetto renale destro.

Considerando che tre mesi fa l’esame delle urine aveva evidenziato emazie per un valore pari a 88, il medico mi ha detto che probabilmente c’era un piccolo calcolo verosimilmente espulso.
Mi ha detto di non preoccuparmi e di monitorare la cosa alla prossima ecografia.

Da qualche giorno avverto bruciore e frequente stimolo alla minzione.


Dite che posso stare tranquilla?
Se fosse stata una neoformazione si sarebbe vista?
Grazie
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
- Se fosse stata una neoformazione si sarebbe vista? -

Certamente sì.

Resta comunque da definire la causa dei suoi disturbi e la presenza del modesto sanguinamento. Nel sospetto della presenza di un calcolo, l'ecografia potrebbe non essere sufficiente a definire il quadro. Se i disturbi sono consistenti si potrebbero valutare le indicazioni ad eseguire una TAC dell'addome, anche senza mezzo di contrasto. In ogni caso, l'esame delle urine andrà comunque ripetuto.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, il mio medico ritiene che non ci sia da preoccuparsi ma per stare più tranquilla mi ha consigliato una visita urologica.
In ogni caso, sul referto ecografico c’è scritto che non vi è dilatazione dell’uretere nè immagini riferibili a formazioni litisiache.
Ad oggi non ho fastidi, anche il frequente stimolo ad urinare sembra essersi ridotto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
Va bene. Il nostro Collega giudicherà direttamente.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore, mi scusi. Ma se non ci sono calcoli (formazioni litisiache sono calcoli, giusto?), allora a cosa è imputabile questa dilatazione? Potrebbe essere qualcosa di grave? Un tumore?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
Le cause in effetti possono essere molte ed è vano elencarle in questo momento. Come le abbiamo scritto, solo la TAC può chiarire, qualora se ne senta la necessità. Questo può essere giudicato solo direttamente..

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore, riguardando esami effettuati anni addietro, ho notato che in una tac del 2017 è stato riportato: aspetto ipotonico delle pelvi renale destro e ancora, in un’eco addome del 2016: rene destro con modica estasia calico pielica .

Ciò significa che questo problema al bacinetto era già presente?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
E' molto probabile e questo depone per un atteggiamento congenito, come assai prevedibile in questi casi.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la tempestiva risposta. Ho ritrovato anche un’ecografia più recente, del 2022, in cui o reni sono invece normali e senza dilatazioni delle vie calicopieliche.
Come è possibile?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
La refertazione dell'ecografia è assolutamente soggettiva da parte dell'operatore che la esegue e non vi alcuna possibilità di riscontro successivo. Pertanto è abbastanza frequente che alterazioni modeste siano descritte in modo diverso (talora addirittura contrastante) ad accertamenti successivi.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho capito. È una condizione che va controllata? Perché il mio medico di base ha comunque ritenuto opportuno prescrivermi un controllo specialistico.
Segnalo inoltre, che da una tac effettuata nel 2017, era emersa un’ipotonia delle pelvi renale destro.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
Una visita urologica non fa mai male, ma senza particolare ansia per questa condizione sulla quale abbiamo tratto le conclusioni precedenti.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su calcolosi delle vie urinarie

Altri consulti in urologia