Dolore post scleroembolizzazione varicocele
Salve sono un ragazzo di 24 anni che tre settimane fa si è operato al varicocele di terzo/quarto grado sviluppato a sinistra. Il dottore che mi ha operato mi ha rassicurato sul fatto che l'operazione sia andata bene e me lo ha anche ripetuto ieri alla visita di controllo. L'operazione è stata fatta attraverso la scleroembolizzazione anterograda con entrata dalla vena femorale destra.
Il problema è che sulla testa del testicolo sinistro sento un dolore (più forte se lo tocco) e si sente come una piccola pallina. L'ho fatto presente al dottore che mi ha operato e ha concluso che sia una citi o un accumulo di liquido usato per la scleroembolizzazione.
Il problema è che ha concluso ciò senza farmi un'ecografia ed essendo io un tipo molto ansioso e ipocondriaco per quanto riguarda la salute mi chiedevo se potrebbe essere qualcos'altro di più grave, tipo tumore o cose del genere (l'avrei dovuto chiedere ieri, ma non ci ho pensato). Il dubbio mi nasce dal fatto che nell'ecografia precedente all'operazione non si menzionava a nessun tipo di cisti.
Inoltre dopo la visita di ieri ho chiesto anche se potessi ritornare a fare sport e riniziare la vita sessuale che facessi in precedenza e mi è stato detto di si. A tal proposito, durante l'eiaculazione il dolere si intensifica un po', non vorrei che avessi affrettato troppo i tempi.
Se può servire vi allego anche lo spermiogramma con spermiocultura fatto precedentemente l'operazione:
volume eiaculato 2.5ml
ph 7.8
aspetto proprio
fluidificazione fisiologica
viscosità nei limiti
concentrazione/ml 70milioni/ml
concentrazione totale 175 milioni
motilità 1 ora 80%
motilità 2 ora 70%
morfologia
tipici 50%
giovani 4%
ipermaturi 0%
atipici 46%
leucociti 3-4pcv(x400)
emazie assenti
elementi linea germinativa nei limiti
zone spermioagglutinazione assenti
cellule sfaldamento assenti
osservazioni normozoospermia e normocinesi
coltura liquido seminale
modesto sviluppo flora mista(Gram+) da probabile contaminazione all'atto della raccolta del campione.
La terapia fatta finita l'operazione consiste in
ciproxin 1000mg 1 capsula al di per tre giorni
tauxib 90mg 1 capsula al giono per 10 giorni
Chiroman Nac per 3 mesi
Più l'uso del sospensorio per un mese e evitare di fare sforzi.
Grazie in anticipo per il tempo dedicatomi.
Il problema è che sulla testa del testicolo sinistro sento un dolore (più forte se lo tocco) e si sente come una piccola pallina. L'ho fatto presente al dottore che mi ha operato e ha concluso che sia una citi o un accumulo di liquido usato per la scleroembolizzazione.
Il problema è che ha concluso ciò senza farmi un'ecografia ed essendo io un tipo molto ansioso e ipocondriaco per quanto riguarda la salute mi chiedevo se potrebbe essere qualcos'altro di più grave, tipo tumore o cose del genere (l'avrei dovuto chiedere ieri, ma non ci ho pensato). Il dubbio mi nasce dal fatto che nell'ecografia precedente all'operazione non si menzionava a nessun tipo di cisti.
Inoltre dopo la visita di ieri ho chiesto anche se potessi ritornare a fare sport e riniziare la vita sessuale che facessi in precedenza e mi è stato detto di si. A tal proposito, durante l'eiaculazione il dolere si intensifica un po', non vorrei che avessi affrettato troppo i tempi.
Se può servire vi allego anche lo spermiogramma con spermiocultura fatto precedentemente l'operazione:
volume eiaculato 2.5ml
ph 7.8
aspetto proprio
fluidificazione fisiologica
viscosità nei limiti
concentrazione/ml 70milioni/ml
concentrazione totale 175 milioni
motilità 1 ora 80%
motilità 2 ora 70%
morfologia
tipici 50%
giovani 4%
ipermaturi 0%
atipici 46%
leucociti 3-4pcv(x400)
emazie assenti
elementi linea germinativa nei limiti
zone spermioagglutinazione assenti
cellule sfaldamento assenti
osservazioni normozoospermia e normocinesi
coltura liquido seminale
modesto sviluppo flora mista(Gram+) da probabile contaminazione all'atto della raccolta del campione.
La terapia fatta finita l'operazione consiste in
ciproxin 1000mg 1 capsula al di per tre giorni
tauxib 90mg 1 capsula al giono per 10 giorni
Chiroman Nac per 3 mesi
Più l'uso del sospensorio per un mese e evitare di fare sforzi.
Grazie in anticipo per il tempo dedicatomi.
Caro signore,
lo spermiogramma e a posto e l' ecografia si fa a un mesetto da intervento poichè bisogna aspettare chiusuira completa delle vene. Non vedo motivi allrme nei suoi sintomi e laterapia è assolutamente cvorretta.
lo spermiogramma e a posto e l' ecografia si fa a un mesetto da intervento poichè bisogna aspettare chiusuira completa delle vene. Non vedo motivi allrme nei suoi sintomi e laterapia è assolutamente cvorretta.

Utente
Ok, quindi per quanto riguarda la cisti mi sta dicendo che potrebbe essere benissimo una vena non ancora chiusa del tutto?
Esatto, oppure che è già chiusa ed assume le sembianze di cisti.

Utente
Ok, grazie mille. Comunque per avere la certezza prenoterò una nuova ecografia, così da togliermi ogni dubbio.
Faccia quello che dice il suo chirurgo: il tempo di chiusura della vene varia in relazione alla tecnica di sclerioembolizzante. Non faccia cose per niente.

Utente
Salve dottore, dato che i dolori persistevano il mio dottore mi ha consigliato di fare un'ecografia. Stamattina l'ho fatta con questo risultato:
didimo sinistro con area ipoecogena mediana periiale ipervascolarizzata alle scansioni color. Regolare pulsalità dell'arteria spermatica interna bilateralmente.
Mi ha consigliato di prendere
-prulifloxacina (unidrox) 600mg 1 compressa al giorno per 15 giorni
-drenacomplex compresse, 2 compresse al giorno per 15 giorni
-aulin 1 bustina per 5 giorni
didimo sinistro con area ipoecogena mediana periiale ipervascolarizzata alle scansioni color. Regolare pulsalità dell'arteria spermatica interna bilateralmente.
Mi ha consigliato di prendere
-prulifloxacina (unidrox) 600mg 1 compressa al giorno per 15 giorni
-drenacomplex compresse, 2 compresse al giorno per 15 giorni
-aulin 1 bustina per 5 giorni
esatto: la terapia è ok, presente modica infiammazione. Vedrà che sistema.

Utente
Ok, perfetto. Questo giorni ero un pochino in ansia, ma il fatto che sia una cosa risolvibile mi ha tranquillizzato parecchio.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 6.9k visite dal 11/07/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.