Idronefrosi sinistra
Salve, stamane ho ritirato una TAC Tatal Body , premesso che 9 anni fa mi è stato riscontrato un melanoma all'occhio sx trattato cn TTS, per fortuna tutto ok. nella TAc mi sono stati riscontrati alcuni parametri importanti per rep.UROLOGIA:
1)Prostata aumentata in volume (Dtrv 65mm) diffusamente Disomogenea.)
2) A sx Rene calico -pielectasia (DAP pelvi renale 17mm) sostenuta da subcentrimetrico (9mm) nucleo litiasico indovato nel segmento lombare dell uretere , si associa lieve iperemia delle parete ureterali.
Conclusione della Tac: Idronefrosi sinistra sostenuto da nucleo litiasico ureterale. Invariati restanti reparti.
Egregio dottore sono un tipo ansioso, come mi devo comportare, mi dia un consiglio,
La ringrazio e le porgo cordiali saluti
Pasquale A.
1)Prostata aumentata in volume (Dtrv 65mm) diffusamente Disomogenea.)
2) A sx Rene calico -pielectasia (DAP pelvi renale 17mm) sostenuta da subcentrimetrico (9mm) nucleo litiasico indovato nel segmento lombare dell uretere , si associa lieve iperemia delle parete ureterali.
Conclusione della Tac: Idronefrosi sinistra sostenuto da nucleo litiasico ureterale. Invariati restanti reparti.
Egregio dottore sono un tipo ansioso, come mi devo comportare, mi dia un consiglio,
La ringrazio e le porgo cordiali saluti
Pasquale A.
[#1]
Gentile lettore,
da quello che ci scrive, sembra essere presente un calcolo ureterale che non permette la regolare fuoriuscita dell'urina dal rene e quindi questo si dilata, va in idronefrosi.
Detto questo ora bisogna sentire o risentire in diretta il suo urologo e con lui decidere tutte le strategie terapeutiche adatte a rimuovere questo calcolo.
Un cordiale saluto.
da quello che ci scrive, sembra essere presente un calcolo ureterale che non permette la regolare fuoriuscita dell'urina dal rene e quindi questo si dilata, va in idronefrosi.
Detto questo ora bisogna sentire o risentire in diretta il suo urologo e con lui decidere tutte le strategie terapeutiche adatte a rimuovere questo calcolo.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.8k visite dal 17/01/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Melanoma
Il melanoma (tumore maligno della pelle) è una forma di cancro molto aggressiva, che si sviluppa dalle cellule della pelle che producono melanina (melanociti).