Ultime recensioni ricevute
Risposta chiara ed esaustiva.
Grazie molto gentile
Di poche parole (prediligo descrizioni prolisse perapprendere qualcosa di nuovo) ma sicuramente efficace. La ringrazio.
Grazie
Grazie
Ultimi consulti erogati
Visto 256 volte
Visto 189 volte
Visto 330 volte
21-04-2022 - Igiene e medicina preventiva
Visto 1.164 volte
Visto 1.153 volte
Ultimi articoli dal blog
15-01-2021 - Igiene e medicina preventiva
Nessun commento
Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui
Visto 24.473 volte
23-01-2020 - Igiene e medicina preventiva
5 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 8.437 volte
17-01-2020 - Igiene e medicina preventiva
Nessun commento
Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui
Visto 3.872 volte
15-01-2020 - Igiene e medicina preventiva
Nessun commento
Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui
Visto 3.445 volte
25-10-2019 - Igiene e medicina preventiva
Nessun commento
Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui
Visto 4.222 volte
Ultimi articoli scientifici MinForma
14-01-2021 - Igiene e medicina preventiva
Visto 6.447 volte
23-10-2019 - Igiene e medicina preventiva
Visto 6.459 volte
05-01-2018 - Igiene e medicina preventiva
Visto 7.702 volte
Glossario medico
termine improprio, non fa parte del comune dizionario medico. La cellulite, in medicina, è una condizione che non ha niente a che fare con "la cellulite" problema estetico causa di disarmonia della silouette che in medicina viene distinto in Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica singola e\o associata all'Adiposità Localizzata
aggettivo che si riferisce alla duplice componente epatica e biliare, tipicamente si usa riferito a condotti presenti all'interno del fegato(organo deputato alla produzione della bile) e diretti verso la colecisti
lesione colorata rilevata adesa all'epidermide di dimensoni non superiori ai 5 mm di diametro
Informazioni professionali
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1998 presso Università degli Studi di Napoli Federico II. Iscritto all'Ordine dei Medici di Napoli.
Specialista in: Igiene e medicina preventiva
Verifica dati su FNOMCeO.it »
Note e interessi
consulente per il cambiamento di stili di vita non salutari e la correzione dei fattori di rischio per le malattie cronico-degenerative; esperto in promozione della salute, dietologia, Profilassi Internazionale
Curriculum vitae
attualmente epidemiologo presso ASL NA3SUD; esercita presso l'ambulatorio aziendale di Profilassi Internazionale e Medicina dei Viaggi
Sito web
Attività su Medicitalia
Il Dr. Michele Piccolo è specialista di medicitalia.it dal 2011.