Gestire l'ansia con le tecniche di distrazione

A cura di: Dr.ssa Annalisa De Filippo
Data pubblicazione: 10 giugno 2025

Ansia: come affrontarla con le tecniche di distrazione

L’ansia è uno stato psichico caratterizzato da una sensazione di paura: la persona si sente in pericolo, minacciata, vulnerabile.

Le tecniche di distrazione possono essere di aiuto nel fornire un sollievo immediato da un momento di ansia: intenti in tali attività si dimentica l’agitazione in cui si era immersi, si distoglie l’attenzione da sintomi fisici dell'ansia e da contenuti di pensiero carichi di angoscia.

Ma nel farlo è importante non scoraggiarsi: l’ansia diminuisce la capacità di concentrazione, pertanto è normale una difficoltà iniziale a mettere in pratica le tecniche di seguito esposte.

Quali sono le tecniche di distrazione per gestire l'ansia?

Ecco le tecniche di distrazione indicate quando si soffre di ansia:

  • Focalizzarsi su un oggetto: descrivere un oggetto in maniera dettagliata (es. dov’é, grandezza, forma, colori, materiale, a cosa serve)
  • Consapevolezza sensoriale: focalizzare la propria attenzione sugli stimoli ambientali attraverso i sensi: vista (cosa vedo?), udito (cosa sento?), gusto (quale sapore?), olfatto (quale odore?), tatto (cosa tocco?)
  • Esercizi mentali, logici e matematici: utilizzo della memoria, della logica e della capacità di calcolo (es. contare all’indietro partendo da 200, pensare a nomi di città che iniziano con ciascuna lettera dell’alfabeto)
  • Attività coinvolgenti: attività che appassionano e occupano mente e corpo (es. puzzle, giocare a tennis) o una combinazione di due attività (es. ascoltare musica mentre si pulisce casa). 
  • Ricordi e fantasie piacevoli: utilizzo di ricordi di esperienze piacevoli (es. una serata divertente) o fantasie (es. cosa potrei fare se vincessi 500.000 euro)

L’ansia è un modo attraverso cui la mente esprime ciò che non riesce a comprendere: la difficoltà a riconoscere il tipo di messaggio veicolato dall’attivazione ansiosa può far si che esso si trasformi in un disagio psicologico e, per questo, può essere utile comprendere il significato del sintomo ansioso. Le tecniche descritte possono essere un modo per gestirla ma credo sia importante coglierne il significato per superarla, ad esempio con un percorso di psicoterapia. Stare meglio è possibile, perché negarsi tale opportunità? 

Per approfondire:Tutto sull'ansia

 

Gestire l'ansia con le tecniche di distrazione - Dr. De Filippo

Potrebbero interessarti altri video