Problema cardiaco o no?

Donna, 32 anni con ipotiroidismo acquisito grave in terapia sostitutiva con Tirosint e TSH nella norma.
Da anni soffro di vertigini, astenia, fiato corto e frequenza elevata anche a riposo, con episodi di sincope.
Mi è capitato anche di avvertire un battito irregolare, soprattutto da sdraiata con sensazione di dover tossire.
Non sono una persona sportiva perché, pur provandoci, raggiungo rapidamente frequenze molto elevate che mi provocano mal di testa e estrema debolezza; basti pensare che con una passeggiata raggiungo valori sopra i 190.
Non sono assolutamente una persona ansiosa (parere di psicologo), anzi probabilmente spesso sono non curante del pericolo.
Eseguo sedute di fisioterapia per la questione vagale, ma spesso sono stata costretta ad interromperle o per frequenza alta o irregolare.
Il cardiologo, dopo che nell'eco, nell'ecg e nell'holter 24h non si era evidenziato nulla, mi ha consigliato l'acquisto del dispositivo Kardia.
Ho eseguito centinaia di tracciati e spesso l'esito è o tachicardia o possibile fibrillazione atriale.
Non so più che fare perché nessuno riesce a darmi una diagnosi precisa, solo pareri discordanti.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Ne’ buongiorno buonasera grazie mah
Comunque se vuole può inviare i tracciati del kardia alla mia mail facendo riferimento a questo post

cecchinicuore@gmail.com

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia