Xanax e tachicardia dopo 1 ora dall'assunzione
Gentili Dottori, da 3 mesi assumo 4 gocce di Xanax una sera si, e una no, per insonnia, dietro prescrizione medica del Neurologo e del medico di base.
Le ultime volte però sto avendo tachicardia 1 ora dopo l'assunzione, e in più non prendo sonno.
Ho chiesto ai medici se sia il caso di cambiare prodotto o se si stiano manifestando effetti collaterali, ma entrambi dicono che potrei prendere questi dosaggi a vita, soprattutto perché non li prendo giornalmente.
Siccome ho vari problemi di intolleranze e allergie, dicono che è meglio che io rimanga su questo prodotto che non mi ha fatto mai male.
Però ormai sono diverse notti che non dormo e non so più cosa pensare e come regolarmi. Soprattutto rimango spaventata da questa tachicardia che compare circa 1 ora dopo l'assunzione.
Potrei avere consigli?
Grazie.
Le ultime volte però sto avendo tachicardia 1 ora dopo l'assunzione, e in più non prendo sonno.
Ho chiesto ai medici se sia il caso di cambiare prodotto o se si stiano manifestando effetti collaterali, ma entrambi dicono che potrei prendere questi dosaggi a vita, soprattutto perché non li prendo giornalmente.
Siccome ho vari problemi di intolleranze e allergie, dicono che è meglio che io rimanga su questo prodotto che non mi ha fatto mai male.
Però ormai sono diverse notti che non dormo e non so più cosa pensare e come regolarmi. Soprattutto rimango spaventata da questa tachicardia che compare circa 1 ora dopo l'assunzione.
Potrei avere consigli?
Grazie.
Il farmaco non è indicato come ipnoinducente e nel tempo, anche a dosi basse, tende a perdere efficacia.
È utile che la terapia sia personalizzata e più efficace per i suoi sintomi.
È utile che la terapia sia personalizzata e più efficace per i suoi sintomi.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Dottore, capisco che la terapia non sarà corretta secondo il suo punto di vista, ma io ho posto precise domande, e gradirei che mi si desse risposta a quelle. Se non vuole o non può rispondere a determinati quesiti, credo che Lei non sia obbligato, quindi può anche astenersi. Vedo che qui è cosa comune a molti medici non rispondere alle domande chiare degli utenti, e portare il discorso totalmente da altra parte. Ecco, questo non aiuta chi scrive.
La ringrazio ugualmente per il Suo contributo. Buona giornata.
La ringrazio ugualmente per il Suo contributo. Buona giornata.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 322 visite dal 07/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.