Ansia, stress possono dare sintomi

Buongiorno volevo porre delle domande.
Grazie anticipatamente
Negli ultimi mesi, una situazione familiare e il lavoro a rotolo mi hanno scatenato momenti di panico e stress molto acuti.
Questo pare stia influenzando anche il mio metabolismo(mangio poco) e il mio fisico.
Volevo sapere solo se questi eventi sono normali stando ansiosi o meno.
È normale che dopo un momento d'ansia o di stress la pressioni aumeni un pó per poi abbassarsi
È normale svariati momenti di lieve tachicardia?
Sono normali svariati giramenti di testa?
Sono nornali le exstrasitole in poszione sdraiata ? sopratutto se associate a un po di reflusso?
E sopratutto è normale, avere un peso in petto quando si cammina ( sono molto ansioso quando cammino da solo) è un senso di battito accellerato. È dettato da ansia e comunque dal cammino? Quando torno a casa poi si placa
Sono in cura, per quanto possa permettermala a livello economico da un professionista psichiatrico.
Sono momenti duri ed ho preferito agire con l'aiuto di qualcuno.
Ah premetto che i miei esami cardiologici sono buonissimi. Anche l'holter.
Grazie!
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Lo stress e l'ansia provocano tipicamente i sintomi che lei descrive.

Deve darsi una mano con farmaci prescritti dal Collega Psichiatra.


Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Lei ha ragione, e mi scusi se la rispondo cosi tardi ma ero a lavoro
Un ultima domanda il lavoro mi tiene spesso seduto, fastidi e doloretti alla schiena aplificati quando cammino sono prettamente muscolari?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Sicuramente si

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazue delle sue risposte, a qualsiasi ora.
Quindi è possibile che stando spesso storto, seduto o in poszione storte ci siano piccoli doloretti ai pettorali, sotto le costole etc? per origini muscolari?
Grazie della pazienza caro dottore..
Se riuscissi a calmare questo fatto almeno dal punto di vista fisico non mi resta che battere i miei reali problemi.
La ringrazio x la futura risposta e la saluto cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
I piccoli doloretti ai pettorali ovviamente non sono cardiaci

Curi la sua ansia

Cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in cardiologia