Ecografia ecc
👉Scopri come usare correttamente il saturimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue
Tutto ok tranne qualcosa di irrilevante che non ricordo.
Prendevo 20mg di paroxetina al giorno e l'ho detto al cardiologo.
Che si è espresso negativamente sul farmaco in generale e dal punto di vista cardiaco.
Poi l'ho assunta a 60mg e dopo un paio d'anni l'ho tolta.
Nessuno mi ha mai detto che con 60mg (dose massima) si deve fare l'ECG per il QTc.
Ora non sto più prendendo il farmaco e sono vivo...devo fare un ECG o non faccio niente?
Quando avevo il farmaco mi sentivo il battito più irregolare e un o' strano con certi tonfi.
Grazie!!
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
1- se lo assume attualmente deve eseguire periodicamente un ECG
2 se NON lo assume da tempo NON c'e' alcun bisogno di ECG
Cosi' e' piu' chiaro
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Cordiali saluti
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Vorrei fare notare due cose ancora:
1) Oggi sono stato dalla psichiatra e non mi ha manifestato ancora la necessità degli ECG quindi li farò in autonomia e per questo chiedo qui ogni quanto farli
2) c’è una probabilità (in realtà scarsa) che aripiprazolo mi venga scambiato con olanzapina/aloperidolo/Risperidone. So che aloperidolo per esempio è pericoloso sul cuore
Sempre un ECG ogni 6 mesi anche in tutti questi eventuali casi o a cadenze più ristrette? grazie dottore
so che l aloperidolo è pericoloso,per il cuore ....
lo è anche l alcool....
si,lasci curare dai colleghi
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Con questo la saluto
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ho fatto anche esami e rx.
E ho il potassio basso
È possibile che l'introduzione di paroxetina combinata alla sospensione di aripiprazolo dia un po' di febbre o pressione alta? Grazie
Devastante e' il dolore della perdita di un figlio come videiamo noi nei bambini affetti da tumore.
Il resto sono sciocchezze... dia retta
Di attacchi di panico (che io stesso ho avuto sulla trentina..) non e' mai morto nessuno.
Quindi usiamo parole adeguate a banli patologie, fastidiosissime ma baneli.
Con questo la saluto
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

COSA è successo per informazione?
Sto iniziando a mettere hirudoid
AGGIORNO: Tende un po' anche al rosso/blu/viola/verde/giallo è come se mi avessero pestato. Si sta estendendo all'avambraccio e sale verso l'ascella
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Non metta nessuna crema. verrà riassorbiti da solo in un paio di settimane
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

È probabile che ne associ uno dei due alla paroxetina che già influisce sul QTc . Mi è stato per fortuna sospeso l'aripiprazolo perché ritenuto inadeguato dal nuovo psichiatra e comunque dopo solo 3 settimane di utilizzo mi aveva già rovinato l'ECG
Grazie prof
Pazienti psichiatrici in ospedale
Tutti i farmaci di quel genere vanno testati su ogni singolo paziente per verificare L effetto sul QTc
Nella mia lunga carriera avrò visto una decina di qt lunghi da farmaci psichiatrici. Quindi pochissimi
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.