Mia madre 81enne continua ad avere 92/93/94 di saturazione, cosa devo fare?
👉Scopri come usare correttamente il saturimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue
Ho letto che sotto i 90 si è in pericolo di vita.
Mia madre è la persona che mi ha voluto più bene in vita mia, e non mi ha mai abbandonato.
Non vorrei perderla a causa di una polmonite non diagnosticata.
E sì, perché mia madre in precedenza aveva 96/97.
Cos'è che nell'ultimo mese l'ha portata a 93?
Lei in passato ha sofferto di polmoniti asintomatiche e soffre di bronchiectasie; ecco perché sono così preoccupato.
Temo infatti di averla contagiata con il coronavirus anche se io non ho mai avuto sintomi e non ho mai corso rischi.
Il mio medico mi dice sempre che sono l'ultima persona al mondo che possa infettarsi col covid-19 e visto che mia madre non esce mai di casa è letteralmente impossibile che io e mia madre ci ammaliamo.
Intanto io soffro, e temo che la saturazione continui ad andare sempre più in basso.
Mi chiedo anche se questi valori di saturazione possano essere sintomo del covid-19 per mia madre visto che lei ha mostrato valori tanto bassi ormai da un mese che io sappia.
Sono angosciato.
Grazie!
In piu' va detto che quegli aggeggini da pochi euro sono poco affidabili.
Io ho 96.... e sono vent'anni piu giovane di sua madre.
Inoltre, se non ha febbre , ovviamente non ha COVID
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Io intanto le chiedo come monitorare la situazione: quante volte devo misurare la saturazione a mia madre (al giorno, alla settimana...), in quale posizione, per quanto tempo etc etc
Grazie infinite
Lei deve avere chiaro che sua madre e' anziana e malata e che quindi con l'andare del tempo le cose non miglioreranno.
Tutti noi adulti ci siamo passati; tutti noi abbiamo, od abbiamo avuto, genitori anziani spesso con malattie molto piu gravi di quella di sua madre.
Detto questo sinceramente non vedo motivo di pensare al Covid e certo non si chiama il 118 per una saturazione di 90, data anche la inaffidabilita' di quegli apparecchietti.
Se la paziente respira bene la lasci in pace.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Il suo medico sara' in grado di curarla perfettamente
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Ma lo ha chiamato?
Altrimenti lo faccia presente all' Ordine dei Medici della sua citta'.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Come fare a convincerla a farsi visitare?
E inoltre come faccio io a monitorare la situazione con il solo pulsossimetro?
Non so quante volte al giorno devo misurare la saturazione, come farlo, per quanto tempo....
Lasci sua madre in tranquillità e non la ossessioni con quel dannato aggeggiò
Con questo
L saluto
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
La frequenza va bene così sotto beta bloccante
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Se lei e' cosi' ossessioanto dal fatto che sua madre e' anziana e malata non posso farci nulla.
Con questo la saluto
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

1) Se mia madre rifiuta di farsi misurare la saturazione col pulsossimetro, come faccio a convincerla del contrario?
2) Nel caso ci riuscissi, quanto tempo devo tenere l'apparecchio al dito per avere una misurazione attendibile?
Grazie!
Lei deve curare se stesso dall'ansia e dalle ossessioni invece di pensare a curare sua madre.
La lasci in pace, santo cielo.
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.