Esami per palpitazioni...bastano?
👉Scopri come usare correttamente il saturimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue
Cecchini.
Lo so dottore che ci siamo sentiti alcune settimane fa, ma ho bisogno ancora una volta di un suo consiglio su questi esami, mi dica che sono ossessionato o ansioso, ma ho 19 anni, e voglio essere sicuro di non avere problemi al cuore.
Da alcuni mesi ho palpitazioni, non le extrasistoli che molti avvertono, non ho quelle sensazioni di battito irregolare/battito che salta (infatti l'holter non ha rilevato aritmie), ma il battito pur essendo regolare, è forte, intenso, lo sento nel petto.
Quando mi alzo di scatto avverto i battiti che aumentano fino a 110 e lo percepisco nel petto!! Quando respiro (ho letto dell'aritmia fisiologica) lo sento che accelera e decelera (in fase di espirazione) nel petto!
Quando incrocio le gambe, dopo pochi minuti parte un formicolio sotto i piedi...ho paura possa essere un disturbo della circolazione, di avere uno scompenso cardiaco... ho esguito holter, ecodoppler, ecg da sforzo.
Io le chiedo, se l'ansia giustifica le palpitazioni, cosa giustifica questo formicolio?
La ringrazio veramente tanto...
tutto qui
è se non curerà l ansia avra una qualita di vita molto ridotta
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

kamsaluto
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

ne parli con quel cardiologo
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

La ringrazio come sempre dottor Cecchini.
A 20 anni la frequenza di 160 bpm e' perfettamente tollerata.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

FC MAX 158 bpm
FC Min 43 bpm
FC Media 80 bpm
Eventi:
Totale: 115505
Normali: 115505
Turbe della conduzione: assenti
Aritmie atriali: assenti
Aritmie ventricolari: assenti
Fase terminale: senza variazioni di rilievo
Classe lown: 0
Conclusioni:
Ritmo sinusale normofrequente ad atteggiamento spiccatamente tachicardico durante le ore di veglia
Da quanto ho letto in altri suoi consulti dottore, io essendo tachicardico campero di meno mi sa...c'è qualcosa che posso fare? Grazie.
Deve curare l'ansia con uno specialista psichiatra o psicoterapeuta.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

me parli con uno psichiatra
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.