Attacco di panico e tachicardia
Gentili medici cardiologi, soffro di ansia e attacchi di panico e sono in cura da uno psichiatra.
Inoltre soffro di ernia jatale.
Non mi capitava da tantissimo, ma ieri, durante una situazione stressante e in più non ero a casa mia ho avuto un forte attacco di panico con forte tachicardia.
Ero chiuso in bagno seduto e provavo a misurarmi i battiti al polso con l'orologio (ovviamente non sono sicuro data la forte agitazione ma credo fossi sui 140-150).
Poi mi sono steso sul letto e ho respirato profondamente e sono subito scesi a 120 e dopo pochi minuti sono scesi a 60.
Visto che non mi capitava da parecchio mi sono messo paura.
Negli ultimi 6 anni ho fatto 3 holter (ultimo 1 anno e mezzo fa) tutti e 3 perfetti.
Durante i 3 holter la fc massima è stata meno di 130 e durante la gastroscopia mi trovarono fc 130 ed avevo un attacco fi panico.
Non so se è il caso di ripete l'holtrr ma sicuramente ne parlerò a breve con lo psichiatra magari per un aggiustamento di terapia.
Volevo soli chiedervi secondo il vostro illustre parere posso stare tranquillo per il mio cuore e se una forte crisi ansiosa può portare a quelle frequenze (reali o percepite).
Un caro saluto e grazie.
Inoltre soffro di ernia jatale.
Non mi capitava da tantissimo, ma ieri, durante una situazione stressante e in più non ero a casa mia ho avuto un forte attacco di panico con forte tachicardia.
Ero chiuso in bagno seduto e provavo a misurarmi i battiti al polso con l'orologio (ovviamente non sono sicuro data la forte agitazione ma credo fossi sui 140-150).
Poi mi sono steso sul letto e ho respirato profondamente e sono subito scesi a 120 e dopo pochi minuti sono scesi a 60.
Visto che non mi capitava da parecchio mi sono messo paura.
Negli ultimi 6 anni ho fatto 3 holter (ultimo 1 anno e mezzo fa) tutti e 3 perfetti.
Durante i 3 holter la fc massima è stata meno di 130 e durante la gastroscopia mi trovarono fc 130 ed avevo un attacco fi panico.
Non so se è il caso di ripete l'holtrr ma sicuramente ne parlerò a breve con lo psichiatra magari per un aggiustamento di terapia.
Volevo soli chiedervi secondo il vostro illustre parere posso stare tranquillo per il mio cuore e se una forte crisi ansiosa può portare a quelle frequenze (reali o percepite).
Un caro saluto e grazie.
[#1]
certo che può stare tranquillo per il suo cuore, ma deve curare il panico con uno specialista
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
ricambio di cuore.
Buon Natale
Buon Natale
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 409 visite dal 20/12/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in cardiologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa