Clonidina e irc
Mi è stato anche riferito che la clonidina sotto forma di compresse non più disponibile, è vero?
Grazie
Ovviamente se l effetto ipotensivo fosse marcato potrebbe peggiorare anche la ,perfusione renale
Mi pare che la clonidina in compresse sia sempre in commercio.
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Per quanto riguarda la clonidina in compresse il farmacista mi ha detto che è stata ritirata e che si trova solo sotto forma di cerotti.
L allopurinolo è nefrotossico il febosostax invece no.
Non so che terapia stia seguendo la,Signora ( spero che non assuma diuretici ...) perché molti farmaci sono nefrotossici .
mi Sa dire per cortesia i valorimdi creatini a e degli elettroliti ?
grazie
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Esame urine di 2 gg. fa: proteine 30 mg/l; microalbuminuria estemporanea 50 mg/l. Però dalla clearence della creatinina di mesi fa risultava: creatinina 1,70; microalbuminuria 303,3 mg/l; proteinuria 24h 1034,0. Clearence creatinina 23 ml/minuto.
A giorni ripeteremo la clearence anche perché vedo mia mamma con stanchezza accentuata e gonfiori agli arti che sono aumentati. Su quest'ultimo punto tengo a precisare che prende il norvasc e non so fino a che punto possa incidere. La diuresi nelle 24h è regolare. Beve 1 L. acqua al giorno, max 1,2 L. e desisto nell'insistere di più in quanto vedo che in questo caso il gonfiore agli arti aumenta. Purtroppo 2 volte ca. a settimana prende diuresix appunto per attenuare il gonfiore.
Fortunatamente il diuresix ogni tre giorni fa bene al farmacista ma e' del tutto inutile alla paziente.
Gli edemi declivi sono un effetto collaterale "estetico" legato alla amlodipina, farmaco intelligente da impiegare in questo caso perche' aumenta la portata renale.
Contraiamente a cio' che pensa, e per motivi che e' difficoile spiegre in questra sede , l'acua e' lunica slavezza della paziente che e' esattamente l'opposto di usare uno stupoido diuretico.
Piccole dosi di antialdosteronico (veramente minime del tipo 12,5 mg di canrenoato) possono essere utili purche venga monitoata la funzione reanale e l'equilibrio elettrolitico.
Che altri farmaci assume?
Comprende da se' , data l'eta', che la "coperta sia corta"
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Le chiedo, c'è un modo per distinguere gli edemi dovuti al norvasc da quelli legati ai problemi renali? Da profano credo che se il flusso di urina nelle 24h sia buono, già questo sia un buon indizio, sbaglio? Ho un paio di parenti che usano Iperten e non norvasc; queste persone non accusano edemi, è solo un fatto di sensibilità personale o l'altro calcioantagonista da meno problemi in tal senso?
I 12,5 mg di canrenoato, dovrebbe assumerli all'occorrenza o con una certa frequenza settimanale? Chiaramente, come da lei detto, monitorando gli elettroliti ecc.
Per l'azotemia alta è preferibile il FEBUXOSTAT al posto dell'allopurinolo?
Altri farmaci che assume, prutroppo da 40 anni e passa la sera prende 9 gtt di En e 3 gtt Laroxyl, e sicuramente questo avrà avuto il suo peso ma è un soggetto che va incontro a depressione e non è mai riuscita ad uscirne anche con altri psicofarmaci di nuova generazione.
Prende poi Esapent 1000 due volte ai pasti (e non credo sia un problema...), e cardioaspina 100 a pranzo.
Come già detto, amlodipina che varia da 5 mg a 10 mg in quanto i valori pressori non sono costanti; ed in ultimo tardyfer a gg. alterni. La ringrazio ancora per il gentile riscontro.
Il canrenoato va assunto ogni giorno, indipendentemnete dai pasti
La terapia migliore per questi pazienti e' l' acqua ...
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Può suggerirmi qualcosa in merito al linfedema? Grazie ancora
Potrebbe convincersi che la terra e' piatta.
Quel farmaco e' un farmaco sicuro.
Per cio che riguarda il, linfedema a 90 anni non si cura. si sopporta.
Piccole dosi di antialdosteronico sono ovviamente consigliat
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Le ho consigliato u8na corretta terapia
arrievderci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

se il suo cardiologo le dice che l antialdosteronico di potassio può ben poco significa che conosce poco di fisiopatologia cardiovascolare
se,poi le,avesse consigliato dimassumerlo a giorni alterni questa mia impressione sarebbe confermata in quanto occorrono 72 ore di assunzione quotidiana di antialdosteronico per bloccare la reazione Renina , angiotensina ed antialdosterone
dal momento che mi pare che lei sia ironico su di me, d ora in poi chieda consulto agli altri cardiologi qui sul sito
sono 13 post che sto dietro alla sua parente 90 enne, con garbo dedizione
Mi prende in giro?
bene .
la saluto definitivamente
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su ipertensione arteriosa
Altri consulti in cardiologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa