Tachicardia notturna
Buongiorno dottori certa come sempre della vostra gentilezza vorrei porvi una domanda.
Da sempre quando dormo la notte e cambio posizione dal lato a pancia in su oppure viceversa sento il cuore accelerare, ma per pochi secondi, ma le ultime tre volte nel momento in cui mi sono girata è iniziata una tachicardia con una frequenza dai 95 ai 111 che è cessata solo con l'uso di 8gocce di xanax.
È chiaro che non voglio una diagnosi ci mancherebbe ma sono spaventata ho sofferto di tachicardia ma sempre di gg e la notte mi fa paura.
Mi recherò dal cardiologo e spiegherò la situazione ma intanto ho paura che può succederequalcosa.
Spero che mi possiate dare qualche spiegazione a ciò che mi sta accadendo.
Grazie.
Da sempre quando dormo la notte e cambio posizione dal lato a pancia in su oppure viceversa sento il cuore accelerare, ma per pochi secondi, ma le ultime tre volte nel momento in cui mi sono girata è iniziata una tachicardia con una frequenza dai 95 ai 111 che è cessata solo con l'uso di 8gocce di xanax.
È chiaro che non voglio una diagnosi ci mancherebbe ma sono spaventata ho sofferto di tachicardia ma sempre di gg e la notte mi fa paura.
Mi recherò dal cardiologo e spiegherò la situazione ma intanto ho paura che può succederequalcosa.
Spero che mi possiate dare qualche spiegazione a ciò che mi sta accadendo.
Grazie.
[#1]
Come comprende bene se i sintomi regrediscono con un ansiolitico il suo problema e' l'ansia e non il cuore
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
"è normale anche senza tachicardia l'accelerazione del battito al cambio di posizione?"
si totalmente fisiologico.
Arrivederci
si totalmente fisiologico.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#7]
e' possibile e fisiologico
non vedo motivo di preoccupazione
cecchini
non vedo motivo di preoccupazione
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 210 visite dal 25/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su disturbi del ritmo cardiaco
Altri consulti in cardiologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa