Tachicardia improvvisa
Salve dottori
Ultimamente sono sempre più frequenti questi episodi, dico più frequenti perché mi capitava già da anni ma con frequenza tipo di 2 volte l’anno, ora si può dire quasi ogni 3 giorni.
la peculiarità è che dura pochi secondi e come arriva se ne va, la causa scatenante è sempre la stessa: quando mi alzo o mi abbasso improvvisamente occasionalmente capita che accelera prepotentemente il battito cardiaco e ormai ho capito che ripetere lo stesso movimento che me l’ha causato comporta un arresto immediato dell’aritmia e conseguente regolarizzazione dei bpm.
Ora non dico che il fatto di alzarsi e abbassarsi sia la causa ma che succede specificamente in queste occasioni, o comunque quando c’è un cambio di posizione.
Inoltre penso di avere anche extrasistoli, può capitare che io senta forti battiti cardiaci.
Il battito è regolare ma schizza ben oltre i 130/140.
Attività fisica regolare, 10/15mila passi ogni giorno
3 allenamenti settimanali con i pesi
Non fumo ne assumo farmaci se non a periodi desloratadina 5mg per allergie stagionali
Caffè si però, una o due tazzine al giorno.
Per quanto noiosa, è un aritmia pericolosa?
Grazie e buona Pasqua
Ps negli anni ho svolto regolari ecg, l’azienda ci sottopone annualmente a visita medica tra cui quella cardiologica.
È capitato di fare anche un holter 24h ed ecocardiogtamma, tutto regolare.
Ultimamente sono sempre più frequenti questi episodi, dico più frequenti perché mi capitava già da anni ma con frequenza tipo di 2 volte l’anno, ora si può dire quasi ogni 3 giorni.
la peculiarità è che dura pochi secondi e come arriva se ne va, la causa scatenante è sempre la stessa: quando mi alzo o mi abbasso improvvisamente occasionalmente capita che accelera prepotentemente il battito cardiaco e ormai ho capito che ripetere lo stesso movimento che me l’ha causato comporta un arresto immediato dell’aritmia e conseguente regolarizzazione dei bpm.
Ora non dico che il fatto di alzarsi e abbassarsi sia la causa ma che succede specificamente in queste occasioni, o comunque quando c’è un cambio di posizione.
Inoltre penso di avere anche extrasistoli, può capitare che io senta forti battiti cardiaci.
Il battito è regolare ma schizza ben oltre i 130/140.
Attività fisica regolare, 10/15mila passi ogni giorno
3 allenamenti settimanali con i pesi
Non fumo ne assumo farmaci se non a periodi desloratadina 5mg per allergie stagionali
Caffè si però, una o due tazzine al giorno.
Per quanto noiosa, è un aritmia pericolosa?
Grazie e buona Pasqua
Ps negli anni ho svolto regolari ecg, l’azienda ci sottopone annualmente a visita medica tra cui quella cardiologica.
È capitato di fare anche un holter 24h ed ecocardiogtamma, tutto regolare.
[#1]
Non vedo alcun motivo di preoccupazione.
Se pero' pratica un'attivita' sportiva deve eseguire annualmente un ECG sotto sforzo, un ecocolordoppler e visto che lamenta aritmie un Holter delle 24 ore
cordialita'
cecchini
Se pero' pratica un'attivita' sportiva deve eseguire annualmente un ECG sotto sforzo, un ecocolordoppler e visto che lamenta aritmie un Holter delle 24 ore
cordialita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
dopo

Utente
Comunque ci tenevo a sottolineare che non vi è relazione specifica tra sollevamento pesi ed episodi aritmici.
Semplicemente ora per dire sono seduto a scrivere sul telefono, capace che se mi alzassi di colpo potrebbe partire un episodio, non è successo ma quando capita le situazioni riguardano i repentini cambi di posizione
Semplicemente ora per dire sono seduto a scrivere sul telefono, capace che se mi alzassi di colpo potrebbe partire un episodio, non è successo ma quando capita le situazioni riguardano i repentini cambi di posizione
[#4]
In realta' il cuore si modifica costantyemente in base agli sforzi...quindi chi fa sport lo deve eseguire annualmente assieme ad un test da sforzo massimale.
>Se poi lamenta aritmie vorra' o no capire che tipo e quante extra abbia, magari anche di notrte quando dorme?
cecchini
>Se poi lamenta aritmie vorra' o no capire che tipo e quante extra abbia, magari anche di notrte quando dorme?
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
dopo

Utente
Salve
Il medico mi ha segnato su richiesta ecg da sforzo ed ecocardio, da lì stabilire se ci sono le basi per l’holter, non ha voluto segnarmelo ha detto che è uno screening di secondo livello da fare eventualmente, bah
Ho una curiosità leggendo diversi consulti da lei erogati, comunemente risponde che l’uomo non è fatto per sollevare pesi ma per camminare fondamentale dato che nessun animale in natura fa sforzi inutili.
Ecco, se secoli fa fosse abitudine comune sollevare pesi, ritiene che ci sarebbero state modificazioni genetiche che ci avrebbero portato a nascere già di base con la predisposizione ad avere un cuore più grande? La scienza odierna considerando questa ipotesi, riterrebbe normale un cuore ipertrofico , no?
Il medico mi ha segnato su richiesta ecg da sforzo ed ecocardio, da lì stabilire se ci sono le basi per l’holter, non ha voluto segnarmelo ha detto che è uno screening di secondo livello da fare eventualmente, bah
Ho una curiosità leggendo diversi consulti da lei erogati, comunemente risponde che l’uomo non è fatto per sollevare pesi ma per camminare fondamentale dato che nessun animale in natura fa sforzi inutili.
Ecco, se secoli fa fosse abitudine comune sollevare pesi, ritiene che ci sarebbero state modificazioni genetiche che ci avrebbero portato a nascere già di base con la predisposizione ad avere un cuore più grande? La scienza odierna considerando questa ipotesi, riterrebbe normale un cuore ipertrofico , no?
[#6]
Non è che il figlio dello scaricatore di porto nasca più grosso di quello dell impiegato del comune .
Cio che si fa dopo la nascita non modifica il patrimonio genetico
cordialita
cecchini
Cio che si fa dopo la nascita non modifica il patrimonio genetico
cordialita
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#7]
dopo

Utente
Buonasera chi ha eseguito l’ecocardio ha stampato un referto con immagini allegate senza esprimersi, indicando di far visionare ad un cardiologo
In settimana farò l’ecg sforzo
Ho questi dati dell’esame, evince qualcosa di anomalo?
Grazie
https://imgbox.com/uAsLJoCA
In settimana farò l’ecg sforzo
Ho questi dati dell’esame, evince qualcosa di anomalo?
Grazie
https://imgbox.com/uAsLJoCA
[#8]
Mancano i sati angrafici e le conclusioni del cardiologo, perche' li ha eliminati?
I dati sono normalissimi
cecchini
I dati sono normalissimi
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#9]
dopo

Utente
Buongiorno per privacy sa l’immagine rimane pubblica ed accessibile a tutti quindi ho scelto di eliminare dati sensibili, si sono due pagine nell’altra nelle conclusioni c’è scritto non segni di cardiopatie.
Che i dati siano normali mi rincuora per cui nonostante il sollevamento pesi non c’è stata un alterazione morfologica dei ventricoli?
Le farò sapere quando avrò fatto ecg sotto sforzo
Buona domenica
Che i dati siano normali mi rincuora per cui nonostante il sollevamento pesi non c’è stata un alterazione morfologica dei ventricoli?
Le farò sapere quando avrò fatto ecg sotto sforzo
Buona domenica
[#10]
Ma che immagine pubblica se la manda a me in forma privata?
Mah
la saluto
cecchini
Mah
la saluto
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 729 visite dal 08/04/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.