Post intervento

Cinque giorni fa ho subito una resezione di parte del colon discendente e parte del sigma a causa dei ripetuti attacchi di diverticolite. E' stato riscontrato un diverticolo perforato alla fine del grasso perirenale del rene. L'intervento è stato complesso ma il chirurgo è soddisfatto del lavoro svolto. Unico intoppo è che il diverticolo perforato si trovava in una posizione scomoda per utilizzare la macchinetta suturatrice, pertanto il chirurgo ha dovuto creare una anastomosi con sutura manuale. Il giorno dopo l'intervento mi sono venute subito le mestruazioni (E' NORMALE???).
I primi giorni ho avuto forti dolori trattati con antidolorifici. Oggi sono stata meglio fino a quando dopo aver mangiato un poco di minestrina ho avuto un dolore fortissimo all'interno nella sede della resezione, come se si fosse spostato qualcosa. Fa parte del normale decorso operatorio oppure potrebbe essere sintomo di deiscenza??? E infine dopo quanto tempo può essere scongiurato tale rischio?? Rispondetemi per favore, GRAZIE.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I disturbi riferiti sono nella norma e sono legati alla motilità intestinale. Non pensi alla deiscenza che solitamente potrebbe complicare l'intervento nel primo periodo (7-10 giorni),

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.

Leggi tutto

Consulti simili su diverticoli

Altri consulti in chirurgia del digerente