Quando fare anoscopia ? consiglio
Buongiorno, in realtà è più un consiglio che un consulto.
Tre settimane fa a seguito di un mal di pancia prolungato (una settimana circa e poi lentamente svanito, ad oggi non ho più alcun sintomo) ho eseguito esame feci occulto come indicato dal medico con 3 campioni negativi consecutivi.
Tutto bene se non che da questa mattina, durante evacuazione, ho trovato una striatura singola esterna di sangue nelle feci e ad un primo passaggio di carta igienica una chiara macchia di rosso (non gocce) svanita tra il 2 e 3 passaggio di carta.
Non ci sono altri sintomi, vado regolarmente in bagno 1 o capita anche 2 volte al giorno e le feci sono di forma e consistenza nella norma (a volte morbide a volte più consistenti come questa mattina).
Ora il consiglio è questo: prima di fare anoscopia, è ragionevole secondo voi aspettare qualche giorno magari con una crema per ragadi o emorroidi e vedere se si risolve?
sia il bruciore sia il sanguinamento su carta e striatura esterna senza altri sintomi particolari (perdita di peso, muco, vomito, anemia, sensazione di un peso, feci nastriformi) mi farebbero propendere per aspettare almeno diciamo una due settimane e nel caso poi non si risolva allora certamente fare anoscopia.
Tre settimane fa a seguito di un mal di pancia prolungato (una settimana circa e poi lentamente svanito, ad oggi non ho più alcun sintomo) ho eseguito esame feci occulto come indicato dal medico con 3 campioni negativi consecutivi.
Tutto bene se non che da questa mattina, durante evacuazione, ho trovato una striatura singola esterna di sangue nelle feci e ad un primo passaggio di carta igienica una chiara macchia di rosso (non gocce) svanita tra il 2 e 3 passaggio di carta.
Non ci sono altri sintomi, vado regolarmente in bagno 1 o capita anche 2 volte al giorno e le feci sono di forma e consistenza nella norma (a volte morbide a volte più consistenti come questa mattina).
Ora il consiglio è questo: prima di fare anoscopia, è ragionevole secondo voi aspettare qualche giorno magari con una crema per ragadi o emorroidi e vedere se si risolve?
sia il bruciore sia il sanguinamento su carta e striatura esterna senza altri sintomi particolari (perdita di peso, muco, vomito, anemia, sensazione di un peso, feci nastriformi) mi farebbero propendere per aspettare almeno diciamo una due settimane e nel caso poi non si risolva allora certamente fare anoscopia.
[#1]
No!
Lei in questa fase acuta potrà chiarire, con una visita e con una ano-proctoscopia, con certezza la causa del suo problema.
Un controllo a distanza potrebbe non evidenziare nulla e lasciarla sempre nel dubbio che il tutto possa essere legato a problemi più in alto nel colon.
Cordiali saluti.
Lei in questa fase acuta potrà chiarire, con una visita e con una ano-proctoscopia, con certezza la causa del suo problema.
Un controllo a distanza potrebbe non evidenziare nulla e lasciarla sempre nel dubbio che il tutto possa essere legato a problemi più in alto nel colon.
Cordiali saluti.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
[#3]
Certo!
Ma credo di aver capito che per lei è importante capire quale è la causa del suo sanguinamento e bruciore.
Ragade, malattia emorroidaria, anite, dermatite perianali, etc non sono patologie identiche e vanno curate in maniera differente.
Con una visita e con un' anoscopia si chiarirà e si potrà provvedere in maniera dedicata.
Cordiali saluti.
Ma credo di aver capito che per lei è importante capire quale è la causa del suo sanguinamento e bruciore.
Ragade, malattia emorroidaria, anite, dermatite perianali, etc non sono patologie identiche e vanno curate in maniera differente.
Con una visita e con un' anoscopia si chiarirà e si potrà provvedere in maniera dedicata.
Cordiali saluti.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
[#4]
dopo

Utente
va bene grazie per la sua opinione. Tutto chiaro. Effettivamente a volte noi pazienti aspettiamo un breve periodo per vedere se passa sperando che tutto si autorisolvi o cicatrizzi. È la prima volta dopo un paio di anni e pensavo potesse essere un taglietto e aspettare un attimo quindi non avendo alcun altro sintomo, cmq ho capito la sua indicazione.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.2k visite dal 09/10/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.