Ingrossamento dei linfonodi
Salve dottori,ho 17 anni, da circa un mese e mezzo mi si sono ingrossati i linfonodi ascellari, inguinali e sotto il collo.
Il medico di base mi ha segnato le analisi del sangue risultate tutte perfette e quelle di alcune infezioni come toxoplasmosi, mononucleosi e simili.
Anch'esse sono risultate negative.
Ho fatto quelle per la tiroide e anche i marcatori,anche queste sono risultate nella norma.
Così il medico mi ha prescritto un antibiotico Amoxicillina con acido clavulanico poichè secondo lui sarebbe stato inutile aspettare ancora i risultati di altre analisi,prevedendo infatti che,visto che pochi giorni prima dell'ingrossamento dei linfonodi avevo avuto una violenta tosse, avessi avuto streptcocco.
Ho preso per 10 giorni questo antibiotico e i sintomi si può dire che fossero svaniti, i linfonodi erano rientrati e mi sentivo meglio.
Ora da pochi giorni avverto un linfonodo nella parte inguinale alta di piccole dimensioni e dolente.
Per l'8 novembre mi sono state prescritte altre analisi per accertamenti e il tampone.
Sono molto preoccupata,ho paura che sia qualcosa di "brutto" e vorrei un parere anche da voi.
Ah,premetto che ho un gattino di circa 4 mesi che mi ha graffiata in più zone del corpo.
Vi ringrazio!
Il medico di base mi ha segnato le analisi del sangue risultate tutte perfette e quelle di alcune infezioni come toxoplasmosi, mononucleosi e simili.
Anch'esse sono risultate negative.
Ho fatto quelle per la tiroide e anche i marcatori,anche queste sono risultate nella norma.
Così il medico mi ha prescritto un antibiotico Amoxicillina con acido clavulanico poichè secondo lui sarebbe stato inutile aspettare ancora i risultati di altre analisi,prevedendo infatti che,visto che pochi giorni prima dell'ingrossamento dei linfonodi avevo avuto una violenta tosse, avessi avuto streptcocco.
Ho preso per 10 giorni questo antibiotico e i sintomi si può dire che fossero svaniti, i linfonodi erano rientrati e mi sentivo meglio.
Ora da pochi giorni avverto un linfonodo nella parte inguinale alta di piccole dimensioni e dolente.
Per l'8 novembre mi sono state prescritte altre analisi per accertamenti e il tampone.
Sono molto preoccupata,ho paura che sia qualcosa di "brutto" e vorrei un parere anche da voi.
Ah,premetto che ho un gattino di circa 4 mesi che mi ha graffiata in più zone del corpo.
Vi ringrazio!
Toccherebbe conoscere le dimensioni dei linfonodi. Utile quindi una attenta visita medica e casomai esame ecografico delle stazioni linfonodali.
La malattia da graffio di gatto, può dare linfoadenopatie.
Oltre a ciò le consiglio questo minforma che trova sul sito di medicitalia. Ecco il link
https://www.medicitalia.it/minforma/oncologia-medica/63-i-linfonodi-o-linfoghiandole-le-adenopatie-ed-il-sistema-linfatico.html
lo legga attentamente, le può essere di aiuto.
Saluti
La malattia da graffio di gatto, può dare linfoadenopatie.
Oltre a ciò le consiglio questo minforma che trova sul sito di medicitalia. Ecco il link
https://www.medicitalia.it/minforma/oncologia-medica/63-i-linfonodi-o-linfoghiandole-le-adenopatie-ed-il-sistema-linfatico.html
lo legga attentamente, le può essere di aiuto.
Saluti
Diventa donatore di MIDOLLO OSSEO:
Chi dona il MIDOLLO dona la VITA !!!

Utente
La ringrazio per i suoi consigli.
Mi sono dimenticata di scriverle che circa dall'inizio della comparsa dei linfonodi ho la lingua bianca con puntini rossi, assumo inoltre la pillola Kipling da circa tre mesi.
Mi sono dimenticata di scriverle che circa dall'inizio della comparsa dei linfonodi ho la lingua bianca con puntini rossi, assumo inoltre la pillola Kipling da circa tre mesi.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.5k visite dal 03/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.