Cosa posso fare per spasmi esofagei che si riducono solo con il cortisone?
Buongiorno, da agosto del 2024 soffro di spasmi esofagei che si riducono solo con il cortisone, prima di arrivare al cortisone ho provato altri farmaci tra cui anche antifolorifici ma senza risultato.
Il Tachidol mi ha fatto dormire 2 ore senza togliere gli spasmi, che iniziano generalmemte nel pomeriggio e qualche volta in mattinata e aumentano sempre più forti, partendo dalla mandibola dx e si irradiano anche nella schiena.
E' un dolore insopportabile e pur assumendo il cortisone la sua entrata in funzione con riduzione del dolore avviene generalmenrte dopo come minimo dalle 7 alle 10 ore.
Ho ridotto la dose di una cps di Bentelan a mezza a gorni alterni ma non è abbastanza per togliere definitamente il male.
Ho effettuato la gastroscopia da cui non risulta niente anche se nelle biopsie non è stata richiesta il controllo degli eosinofili, essendo portatrice di malattia autoimmune e con fibromialgia conclamata.
Soffreo anche di digestione lunga per 4 ore.
Sono in attesa di manometria x settembre e di visita chirurgica a ottobre.
Ho iniziato con il Budesulide ma lo spray mi ha provocat bradicardia.
Sono in cura di Inderal 1/4 x due al giorno perchè soffro di TPSV e BAV di primo grado.
Inoltre mi può spiegare come mai con l'assunzione del cortisone oltre all'acidità di stomaco mi rende molto stanca per caso mi abbassa la pressione?
Ringrazio con tutto il cuore.
Il Tachidol mi ha fatto dormire 2 ore senza togliere gli spasmi, che iniziano generalmemte nel pomeriggio e qualche volta in mattinata e aumentano sempre più forti, partendo dalla mandibola dx e si irradiano anche nella schiena.
E' un dolore insopportabile e pur assumendo il cortisone la sua entrata in funzione con riduzione del dolore avviene generalmenrte dopo come minimo dalle 7 alle 10 ore.
Ho ridotto la dose di una cps di Bentelan a mezza a gorni alterni ma non è abbastanza per togliere definitamente il male.
Ho effettuato la gastroscopia da cui non risulta niente anche se nelle biopsie non è stata richiesta il controllo degli eosinofili, essendo portatrice di malattia autoimmune e con fibromialgia conclamata.
Soffreo anche di digestione lunga per 4 ore.
Sono in attesa di manometria x settembre e di visita chirurgica a ottobre.
Ho iniziato con il Budesulide ma lo spray mi ha provocat bradicardia.
Sono in cura di Inderal 1/4 x due al giorno perchè soffro di TPSV e BAV di primo grado.
Inoltre mi può spiegare come mai con l'assunzione del cortisone oltre all'acidità di stomaco mi rende molto stanca per caso mi abbassa la pressione?
Ringrazio con tutto il cuore.
Mi sembra un quadro complesso e non ancora del tutto definito.Esistono diverse terapie ma completerei gli accertamenti e seguirei le indicazioni terapeutiche di chi la segue personalmente segnalando l' eventuale comparsa di effetti collaterali. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 241 visite dal 10/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Fibromialgia

La fibromialgia è una malattia reumatica con sintomi vari come il dolore cronico diffuso, rigidità muscolare, alterazioni dell'umore. Cause, diagnosi e cure.